Il Dpcm firmato dal premier Mario Draghi concede incentivi anche agli acquisti di auto a benzina e diesel. Il decreto prevede incentivi di 3.000 euro per chi acquista un’auto elettrica (più 2.000 in caso di rottamazione); 2.500 euro per le auto ibride ricaricabili (plug-in), anche qui con 2.000 addizionali per la rottamazione. Ci sono poi 2.000 euro, in caso di rottamazione, anche per l’acquisto di auto a benzina o diesel con emissioni fino a 135 grammi/km di CO2.
Per l’acquisto di auto elettriche nella fascia di emissioni 0-20 g/km, con un prezzo fino a 35 mila euro + Iva, è possibile richiedere un contributo di 3.000 euro, a cui potranno aggiungersi ulteriori 2.000 euro se è contestualmente rottamata un’auto omologata in una classe inferiore a Euro 5. Questa categoria di ecobonus è finanziata con 220 milioni nel 2022, 230 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024.
Per la fascia 21-60 g/km, le ibride plug-in, con un prezzo fino a 45 mila euro + Iva, è possibile richiedere un contributo di 2.000 euro a cui potranno aggiungersi ulteriori 2.000 euro se è contestualmente rottamata un’auto omologata in una classe inferiore a Euro 5.
Per la fascia invece 61-135 g/km, le endotermiche a bassa emissione, diesel e benzina con un prezzo fino a 35 mila euro + Iva, è possibile richiedere un contributo di 2.000 euro se è contestualmente rottamata un’auto omologata in una classe inferiore ad Euro 5.
Gli incentivi per l’acquisto auto elettriche, ibride, plug-in e con il solo motore termine sono concessi soltanto alle persone fisiche.
Tuttavia una parte di fondi è riservata alle società di car sharing per comprare veicoli elettrici, ibridi, plug-in.
Sono previsti contributi a piccole e medie imprese ma solo per l’acquisto di veicoli commerciali nuovi elettrici con la contestuale rottamazione di un veicolo omologato in una classe inferiore ad Euro 4. Nello specifico è riconosciuto un contributo di:
Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…
Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…
È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…
Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…
Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…
Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…