Incentivi per cambiare auto a Milano per imprenditori e famiglie

#MilanoCambiaAria è l’iniziativa che aiuta cambiare l’auto inquinante. Se sei un imprenditore o un artigiano, il contributo varia da 1.500 € a 11.500 € a veicolo per acquistare: benzina euro 6, GPL, metano, ibrido o elettrico; usato e km zero.

Sostituzione autovetture servizio taxi e noleggio con conducente

Il Comune eroga alcuni contributi per l’acquisto di veicoli per il servizio taxi ed il servizio di noleggio con conducente, in modo da agevolare la sostituzione delle vetture attualmente in circolazione con veicoli ecologici e/o attrezzati al trasporto di persone disabili.

A chi è rivolto

  • ai soggetti singoli o associati nelle forme previste dall’art. 7 della Legge n. 21/1992 titolari di licenze per il servizio taxi del Comune di Milano, compresi gli assegnatari delle licenze destinate al servizio quale “taxi di scorta” previsto dal vigente Regolamento del Bacino del sistema aereoportuale del servizio taxi
  • ai titolari di autorizzazione del Comune di Milano al servizio di Noleggio con autovetture con conducente (sono escluse le autorizzazioni temporanee non trasferibili).

Requisiti
I contributi sono riservati a chi:

1. ha acquistato autovetture nuove di fabbrica, di prima immatricolazione e conformi allo standard Euro 6 o successivi, effettivamente immatricolate dal 01.01.2018 sino al 31.12.2018 e aventi le seguenti caratteristiche:

  • a sola trazione elettrica
  • alimentate esclusivamente a metano o a Gpl
  • alimentate a trazione ibrida elettrica
  • con doppia alimentazione benzina/metano
  • con doppia alimentazione benzina/Gpl
  • destinate alla rottamazione di precedente veicolo alimentato esclusivamente con carburante Diesel euro 0, l, 2, 3 e 4

2. è interessato dall’acquisto di vetture da immettere nel servizio taxi, con licenza rilasciata dal Comune di Milano, attrezzate per l’incarrozzamento e trasporto di persone disabili non deambulanti. Le vetture dovranno dovranno essere immatricolate nel periodo dal 30.06.2018 al 30.06.2019 e avere alimentazione:

  • ibrida
  • a Gpl
  • a metano
  • a benzina Euro 6 o successive
  • ovvero ogni altra tipologia di autovettura ad emissione zero o a basso impatto ambientale.

Scadenza
30 giugno 2019

Sostituzione di veicoli di categoria N1 – N2 – M1 per le imprese

Il Comune eroga contributi alle imprese per la sostituzione di veicoli di categoria N1 e N2, di massa uguale o inferiore a 7,5 tonnellate o di autoveicoli di categoria M1.

A chi è rivolto
imprese classificate come micro, piccole e medie, nonché imprese artigiane.

Requisiti

  1. avere la sede legale/unità locale a Milano e/o di licenza per l’esercizio dell’attività di vendita su aree pubbliche rilasciata dal Comune di Milano
  2. essere proprietarie di un autoveicolo di categoria N1 o N2 (di massa <= 7,5 t.), o di un autoveicolo di categoria M1 (immatricolato in Italia), registrato ad uso proprio (ai sensi dell’art. 47, comma 2, lettera c) del d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285), da destinare alla rottamazione, appartenente a una delle seguenti categorie ambientali:
  • pre-euro ed Euro 0 – diesel
  • Euro 1 – diesel
  • Euro 2 – diesel
  • Euro 3 – diesel
  • Euro 4 – diesel.

Le imprese possono ricevere il contributo per la sostituzione di massimo due veicoli.

La tipologia del contributo varia a in base alla massa/peso del veicolo:

  • limitatamente alla gamma di veicoli N1 ed N2 di massa <=7,5 t), come indicato nella tabella 1, qui disponibile>>
  • per l’acquisto di un veicolo M1 nuovo, il contributo è pari al 50% del costo totale fino ad ed un massimo di 4.000.00 (IVA esclusa)

E’ prevista anche la possibilità di un contributo per il NOLEGGIO A LUNGO TERMINE di un veicolo di categoria N1 e/o N2 di massa <= 7,5 t.), da erogare a favore degli operatori del commercio ambulante titolari di concessione rilasciata dal Comune di Milano, Area Attività Produttive e Commercio, in attività lavorativa pre-pensionistica inferiore o uguale a 3 anni, pari al 50% dell’importo del canone per massimo 36 mesi e sino alla concorrenza dell’importo per acquisto di un veicolo nuovo della categoria veicolare di riferimento, come indicato nella tabella 2, qui disponibile>>

Scadenza
31 dicembre 2019

Vai al bando >>

Acquisto di nuovi veicoli commerciali a favore di micro, piccole e medie imprese lombarde

Il bando regionale “rinnova veicoli” eroga contributi per l’acquisto di nuovi veicoli commerciali a basso impatto ambientale.

A chi è rivolto
Alle imprese aventi sede operativa in Lombardia.

Requisiti
a)   demolizione del veicolo di proprietà per il trasporto in conto proprio di tipo benzina fino ad euro 1/I incluso e/o diesel fino ad Euro 4/IV incluso

b)   acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, un veicolo di categoria N1 o N2 per il trasporto in conto proprio appartenente ad una delle seguenti categorie:

  • elettrico puro
  • ibrido (benzina/elettrico solo Full Hybrid o Hybrid Plug In)
  • metano esclusivo e GPL esclusivo
  • metano e GPL bifuel (benzina/metano e benzina/GPL).

Scadenza
10 ottobre 2019, ore 16:00

Vai al Bando >>

Acquisto di veicoli e agevolazioni di trasporto pubblico per le famiglie residenti a Milano

E’ aperto il bando per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale e agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti annuali ordinari urbani per il servizio di trasporto pubblico.

A chi è rivolto
Possono presentare domanda le famiglie residenti a Milano, con attestazione ISEE in corso di validità, proprietarie di un autoveicolo M1 e/o motoveicoli e ciclomotori, da destinare alla rottamazione che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.

Requisiti
a)    residenza a Milano

b)    reddito ISEE:

  • nucleo famigliare composto da over 65 – ISEE fino a € 28.000,00
  • nucleo famigliare composto da under 65 – ISEE fino a € 25.000,00

c)    titolo di proprietà, di uno dei membri del nucleo famigliare, di n. 1 autoveicolo di categoria M1 o di n. 1 motoveicolo o di n. 1 ciclomotore, da destinare alla rottamazione appartenente a una delle seguenti categorie ambientali:

  • autoveicolo di classe pre-euro ed Euro 0 – diesel
  • autoveicolo di classe Euro 1 – diesel
  • autoveicolo di classe Euro 2 – diesel
  • autoveicolo di classe Euro 3 – diesel
  • autoveicolo di classe Euro 4 – diesel
  • autoveicolo di classe Euro 0 – benzina
  • autoveicolo di classe Euro 1 – benzina
  • motoveicoli o ciclomotori a due tempi di classe Euro 0
  • motoveicoli o ciclomotori a due tempi di classe Euro 1

Scadenza
31 dicembre 2019

Vai al bando >>

Scarica volantino istruzioni bando famiglie >>

Fonte: https://www.comune.milano.it

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“4 milioni di patenti di anziani a rischio”: Gli over 65 d’Italia tremano per la nuova legge | Ormai siete buoni solo per il catetere

Controlli più severi per i guidatori affetti da patologie croniche: gli automobilisti italiani più anziani…

50 minuti ago

Mercedes fonde l’elettrico con la prestazioni da record | 1.360 CV di potenza per il modello del futuro

Dalla casa di Stoccarda arriva una novità clamorosa. Debutta un veicolo elettrico ma comunque potentissimo.…

3 ore ago

Auto ibride, il paradosso: ora le vogliono tutti ma non è un bene | Tutta colpa di questa sentenza

Sono sempre più diffuse, ma non è sempre un bene. Anzi. E una recente sentenza…

6 ore ago

Il carburante del futuro arriva… dal tuo corpo | La scoperta australiana sconvolge il settore, l’elettrico sarà un ricordo

Immagina di poter produrre il carburante te stesso. Direttamente dal tuo corpo. Sarà presto realtà:…

14 ore ago

“Ma io abito qui”: 6 punti in meno sulla patente e multa cosmica | Non puoi più posteggiare davanti casa tua

Non importa se quella è la tua abitazione: il parcheggio diventa vietato in prossimità della…

16 ore ago