Senza categoria

La Campania protagonista della mobilità ad idrogeno

Negli stabilimenti di Airola viene assemblato Hydro, il primo prototipo di auto alimentata da fuel cell. Il progetto, sviluppato da Tecno Tessile Adler in collaborazione con Uniparthenope e Medio Credito Centrale, rappresenta un passo importante anche nell’ambito del Borgo 4.0 che nascerà in Irpinia.

Un passo importante nella direzione dell’auto ad idrogeno vede come protagonista il territorio campano, grazie allo sviluppo del progetto “Hydro”, promosso dal Gruppo Adler, in partnership con Uniparthenope e Medio Credito Centrale (che ha finanziato con risorse della Banca Europea degli Investimenti). L’iniziativa ha lo scopo di individuare e sviluppare soluzioni innovative per veicoli “hybrid” ad impatto ambientale zero.

“Siamo orgogliosi – dichiara Paolo Scudieri, presidente di Adler Pelzer Group – di contribuire con il nostro know how allo sviluppo delle migliori tecnologie che muoveranno le auto del prossimo domani e per questo riteniamo importante continuare ad investire, dimostrando anche le grandi potenzialità del nostro territorio nel panorama mondiale dell’automotive”.

“A partire da un autoveicolo di normale produzione – dichiara Luca Scudieri, consigliere delegato di Tecno Tessile Adler – la sfida affrontata è stata quella di farlo muovere autonomamente con “nuova energia”: una vettura alimentata a idrogeno è un’auto elettrica, dotata di pile a combustibile anziché di comuni batterie. A partire da uno studio di fattibilità molto approfondito, mirato ad individuare le soluzioni tecniche migliori per garantire il massimo della performance del veicolo, si è arrivati all’individuazione del case-study e dei relativi requisiti tecnici attesi, con parallela identificazione dei sub componenti da sviluppare e progettare. I primi test sperimentali finalizzati alla validazione tecnica del prodotto sviluppato, hanno fino ad oggi dato riscontro positivo e ne siamo particolarmente orgogliosi”.

Di fatto, il Gruppo Adler contribuisce da protagonista, con il proprio know-how nella componentistica, allo sviluppo delle alimentazioni alternative. I componenti, quali celle combustibili, serbatoi per l’idrogeno e il motore elettrico, vengono assemblati nello stabilimento di Airola. La maggior parte dei componenti di supporto e raccordo sono prodotti direttamente da Adler, come anche parte della scocca, realizzata in fibra di carbonio, per rendere ancora più leggero ed ecosostenibile il veicolo.

Quali saranno i futuri vantaggi dell’idrogeno?

Innanzitutto, il fatto che la ricarica del serbatoio dell’idrogeno sarà prevedibilmente molto più veloce della ricarica delle batterie tradizionali, mantenendo però i vantaggi del motore elettrico. Nessun cambiamento è ravvisabile nelle performance dell’auto, in quanto i vantaggi legati alla spinta istantanea, l’erogazione lineare, l’assenza di strappi in ripresa e il comfort da primato non sono messi in discussione. In aggiunta all’integrità delle caratteristiche tecniche, si considerino i non pochi vantaggi derivanti dall’utilizzo di tale tipologia di veicolo anche nelle zone a traffico limitato “ZTL”; la gratuità della sosta sulle strisce blu e l’esenzione dal bollo per cinque anni su tutto il territorio nazionale.

Hydro è quindi il primo prototipo ibrido con motorizzazione elettrica alimentata da fuel cell preparato nello stabilimento Tecno Tessile Adler di Airola e rappresenta un unicum, al momento, nella produzione automotive italiana.

“Un passo importante – conclude Paolo Scudieri – anche nell’ambito del progetto Borgo 4.0 che nascerà in Irpinia, promosso da Anfia e cofinanziato dalla Regione Campania”.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

1 Gennaio 2026, scatta la nuova “tassa” di possesso auto: 400€ al mese solo per circolare e averla in garage | La dobbiamo pagare tutti

Chi possiede un'automobile deve fare i conti con dei costi notevoli che si accumulano ogni…

56 minuti ago

Incentivi auto in Italia, promozione clamorosa per la Cupra Born | Più di 20.000 euro di sconto

Si avvicina la partenza degli incentivi per l'acquisto delle auto elettriche in Italia. Cupra aggiunge…

2 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvato il bonus pneumatici: ti ritrovi 4 gomme nuove gratis | Lo danno a tutti

La premier Giorgia Meloni ha approvato il bonus da 100 o 200€ per l'acquisto di…

3 ore ago

“Ma era verde” “Non ci interessa, devo multarla”: Disastro semaforico, scattano le multe senza il rosso | La nuova legge miete vittime con la falce

Centinaia di automobilisti stanno segnalando sanzioni ricevute al semaforo, nonostante siano passati con il verde:…

5 ore ago

Giù la maschera Stellantis: nuovi piani per auto elettriche e motori termici | Il CEO non si nasconde

Stellantis sta rivalutando la sua strategia sulla transizione ecologica, considerando un approccio più equilibrato per…

7 ore ago

Parcheggio striscia blu, ti basta un foglio per non pagare più nulla: ce l’hanno tutti ma non lo usano | È gratuito

Pochi lo sanno, ma in molti casi si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Serve…

9 ore ago