La casa sostenibile per uno stile di vita eco-friendly

Il 25 settembre arriva in libreria per Slow Food Editore il manuale del vivere eco-friendly. Consigli, suggerimenti ed esempi pratici per adottare uno stile di vita sostenibile.

«Ho deciso di scrivere La casa sostenibile per condividere con voi lettori la mia scelta di condurre una vita più semplice e sostenibile: più semplice, perché ho cercato di rallentare i ritmi e agire in modo più consapevole, poiché mi sono resa conto che ciò che fa bene al pianeta fa bene anche a ciascuno di noi».

Nasce da questa appassionata dichiarazione La casa sostenibile, la guida con tanti progetti semplici da mettere in atto della blogger americana Christine Liu che Slow Food Editore porta nelle librerie italiane il 25 settembre nella collana Slow Life.

Stanza per stanza – soggiorno, cucina, camera da letto, bagno –, La casa sostenibile spiega quali siano le criticità del nostro stile di vita domestico e soprattutto suggerisce come combatterle, riducendo gli sprechi, rinunciando al superfluo e valutando in anticipo l’impatto di ogni nostro consumo e comportamento.

Il soggiorno innanzitutto è l’ambiente della casa nel quale passiamo la maggior parte della giornata ed è per questo anche teatro di numerosi comportamenti poco eco-friendly: mobili e arredi di design acquistati con leggerezza, dispositivi elettronici collegati anche quando non serve e luci troppo forti accese troppo spesso. Con consigli di ordine generale ma anche trucchi molto pratici Christine Liu spiega come eliminare questi e altri sprechi.

In cucina, poi, si può fare moltissimo per l’ambiente e per noi stessi mangiando meno carne, riciclando gli avanzi, utilizzando utensili e tecniche sostenibili quando prepariamo da mangiare e dicendo no agli imballaggi della grande distribuzione. La casa sostenibile propone quindi ricette vegetariane ma anche suggerimenti di acquisto, utilizzo e riciclo che sorprendono per semplicità ed efficacia.

In camera da letto, invece, la sostenibilità si coltiva specialmente nel guardaroba, nella sua scelta e nella sua manutenzione. La Casa Sostenibile suggerisce quali e quanti capi avere nell’armadio, come sceglierli, lavarli e rammendarli e, infine, come riciclarli. E, perché no, come modificarli con la ricetta di un colorante tessile a base di fagioli neri e aceto.

Infine, il bagno, dove la parola d’ordine è “risparmio idrico” ma sono tantissime le occasioni per ridurre gli sprechi. L’autrice spiega quindi come produrre in casa dentifricio, shampoo, balsamo, detergenti e scrub naturali, ma anche come e perché eliminare oggetti apparentemente innocui ma molto dannosi per l’ambiente.

Terminata la panoramica sulle abitudini domestiche, La casa sostenibile si conclude con una rapida carrellata di eco-suggerimenti anche per la vita fuori casa: da come rendere il posto di lavoro più sano e sostenibile a come organizzarsi per mangiare in giro senza pesare sull’ambiente alle piccole accortezze quotidiane che una dopo l’altra possono fare la differenza.

Perché come conclude l’autrice: «Siete un solo individuo tra i sette miliardi di persone che popolano la Terra, ma le vostre azioni contano e possono influenzare positivamente la vita e la mentalità di chi vi sta intorno».

Christine Liu

La Casa Sostenibile

Consigli, suggerimenti ed esempi pratici per adottare uno stile di vita eco-friendly

Slow Food Editore

Collana: Slow Life

Pagine: 160

Prezzo: 22 €

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

L’Europa investe sulle batterie elettriche, ma taglia fuori l’Italia | Siamo rimasti fuori dal nuovo rivoluzionario progetto

Mentre il vecchio continente investe sempre di più sulla transizione elettrica, il nostro paese resta…

10 ore ago

Addio sensori di parcheggio, corri a smontarli: 1680€ di multa se li hai installati sulla tua auto | Legge già firmata

I sensori di parcheggio diventano illegali: chi dovrà smontarli il prima possibile per non incorrere…

12 ore ago

NUOVO CODICE DELLA STRADA, puoi guidare solo con le scarpe: addio a sandali, ciabatte e tacchi: Stanno multando chiunque viene fermato

La sicurezza alla guida passa anche dai piedi: scatta il rischio sanzione per chi non…

14 ore ago

Kia, il futuro è elettrico: arriva la city car da meno di 25.000 € | Tutte le novità del marchio sudcoreano per i prossimi anni

La casa automobilistica sudcoreana sta portando avanti la sua strategia di elettrificazione con un nuovo…

15 ore ago