La Commissione Europea e i dazi sulle auto elettriche cinesi

La Commissione Europea ha preso una decisione storica nell’introdurre dazi sulle auto elettriche cinesi, segnando una svolta nei rapporti commerciali con la Cina. Dopo tentativi di negoziazione per un compromesso, la Commissione ha deciso di applicare dazi per limitare la concorrenza sleale dei produttori cinesi. 

I nuovi dazi, che variano tra il 17,4% e il 37,6%, si aggiungono ai dazi già esistenti del 10%, portando il totale fino al 47,6%1.

Questa misura segue l’esempio degli Stati Uniti, che hanno introdotto dazi al 100%, e riflette un cambiamento nell’atteggiamento dell’Unione Europea: da promotrice del libero mercato a protettrice delle proprie aziende contro l’aggressiva politica industriale cinese. 

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, aveva annunciato l’inizio di un’inchiesta sui sussidi cinesi durante il suo ultimo discorso sullo stato dell’Unione. L’inchiesta ha confermato l’esistenza di un danno significativo per le imprese europee a causa della concorrenza sleale, mettendo a rischio l’intero settore e i suoi lavoratori. L’obiettivo dei dazi è di correggere lo squilibrio tra i prezzi delle auto cinesi e quelli dei veicoli europei.

Con l’obbligo di pagare il dazio per esportare in Unione Europea, le aziende cinesi dovranno inevitabilmente aumentare i prezzi di vendita, riducendo così il divario con i prezzi dei veicoli prodotti in Occidente. 

Nel 2023, le imprese cinesi hanno esportato auto elettriche in Unione Europea per un valore di circa 10 miliardi di euro, raggiungendo una quota di mercato dell’8%, il doppio rispetto all’anno precedente.

La decisione di imporre i dazi è quindi anche una risposta all’aumento significativo delle esportazioni cinesi nel mercato europeo. Con l’introduzione di questi dazi, la Commissione Europea mira a stabilizzare il mercato interno e a garantire condizioni di concorrenza eque per i produttori europei, assicurando la sostenibilità a lungo termine dell’industria automobilistica europea. 

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

RC Auto, è ufficiale l’aumento Meloni: questi italiani saranno totalmente spogliati dalla tassa | Forse era meglio andare a cavallo

Con la nuova legge di bilancio 2026 una modifica fiscale potrebbe far salire i costi…

1 ora ago

Sedili in pelle auto IMMACOLATI: il trucco del latte detergente | tornano come nuovi

Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…

18 ore ago

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

21 ore ago

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

23 ore ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

1 giorno ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

2 giorni ago