La Commissione Europea e i dazi sulle auto elettriche cinesi

La Commissione Europea ha preso una decisione storica nell’introdurre dazi sulle auto elettriche cinesi, segnando una svolta nei rapporti commerciali con la Cina. Dopo tentativi di negoziazione per un compromesso, la Commissione ha deciso di applicare dazi per limitare la concorrenza sleale dei produttori cinesi. 

I nuovi dazi, che variano tra il 17,4% e il 37,6%, si aggiungono ai dazi già esistenti del 10%, portando il totale fino al 47,6%1.

Questa misura segue l’esempio degli Stati Uniti, che hanno introdotto dazi al 100%, e riflette un cambiamento nell’atteggiamento dell’Unione Europea: da promotrice del libero mercato a protettrice delle proprie aziende contro l’aggressiva politica industriale cinese. 

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, aveva annunciato l’inizio di un’inchiesta sui sussidi cinesi durante il suo ultimo discorso sullo stato dell’Unione. L’inchiesta ha confermato l’esistenza di un danno significativo per le imprese europee a causa della concorrenza sleale, mettendo a rischio l’intero settore e i suoi lavoratori. L’obiettivo dei dazi è di correggere lo squilibrio tra i prezzi delle auto cinesi e quelli dei veicoli europei.

Con l’obbligo di pagare il dazio per esportare in Unione Europea, le aziende cinesi dovranno inevitabilmente aumentare i prezzi di vendita, riducendo così il divario con i prezzi dei veicoli prodotti in Occidente. 

Nel 2023, le imprese cinesi hanno esportato auto elettriche in Unione Europea per un valore di circa 10 miliardi di euro, raggiungendo una quota di mercato dell’8%, il doppio rispetto all’anno precedente.

La decisione di imporre i dazi è quindi anche una risposta all’aumento significativo delle esportazioni cinesi nel mercato europeo. Con l’introduzione di questi dazi, la Commissione Europea mira a stabilizzare il mercato interno e a garantire condizioni di concorrenza eque per i produttori europei, assicurando la sostenibilità a lungo termine dell’industria automobilistica europea. 

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Autostrade, approvato il sorpasso a destra: arrivato l’ok del Ministero | Il Codice della Strada lo ha accettato

Una manovra finora considerata pericolosa e vietata potrebbe cambiare status, ma solo in casi ben…

2 ore ago

UFFICIALE: Ferrari sbaglia tutto sulle auto elettriche | Tutto è rimandato al 2028

La casa di Maranello ha segnato il suo fallimento in fatto di auto elettriche: è…

3 ore ago

“Mi perdoni agente si muore di caldo”: 173€ di multa se ti beccano con il finestrino aperto | Passata la legge di Luglio

Quest’estate, aprire il finestrino dell’auto potrebbe costare più caro dell’aria condizionata: cosa dice il nuovo…

4 ore ago

UFFICIALE MELONI, per circolare hai bisogno di questo dispositivo innovativo: devi montarlo in auto per forza | La legge ti obbliga

Luglio sarà un mese complesso per molti automobilisti: chi dovrà installare obbligatoriamente il nuovo apparecchio…

6 ore ago

La Tesla Model Y si allarga: arriva la versione a sei posti | Ancora più spazio con lo stesso stile ecologico di sempre

La regina delle auto elettriche arriva in una nuova versione ancora più larga e più…

8 ore ago

ULTIM’ORA GIORGIA MELONI, passata la nuova legge auto: tassa settimanale auto per tutti: 122€ obbligati per circolare

Una sorta di tassa fissa scuote il mondo delle auto elettriche: ecco cosa devono valutare…

10 ore ago