La Gen Z guida la rivoluzione della mobilità sostenibile: un giovane su 5 sceglie l’auto elettrica

Al via il progetto E-ducation, nella versione 2.0, nato per sensibilizzare le nuove generazioni al cambiamento di pensiero a favore di un futuro sostenibile. Al centro dell’iniziativa, un progetto didattico innovativo, realizzato da LifeGate per Jaguar Land Rover Italia, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Saranno circa 400 gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado coinvolti nel programma E-ducation 2.0, in 5 città italiane (Roma, Milano, Torino, Firenze e Verona)

giovani italiani sono già pronti alla rivoluzione green della mobilità sostenibile. Secondo i dati dell8° Osservatorio Nazionale sullo stile di vita sostenibiledi LifeGate, una ricerca condotta su un campione di 800 casi rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne, il 17% della Gen Z (18-24 anni), uno su 5esprime una preferenza verso l’utilizzo dell’auto elettrica per i suoi spostamenti in cittàun dato superiore di ben 10 punti percentuali rispetto a quello rilevato sull’intera popolazione italiana (7%). È proprio in questo scenario, inserito in un contesto globale nel quale l’interesse sulle tematiche relative alla mobilità sostenibile è in continua crescita, che prende il via, nella versione 2.0, il progetto E-ducation. Si tratta di un’iniziativa didattica ed educativa realizzata da LifeGate, società benefit e network di informazione, progetti e servizi per persone, aziende, ong e istituzioni impegnate ogni giorno per un futuro più sostenibile, per Jaguar Land Rover Italia che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e che coinvolgerà circa 400 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di 5 città italiane (Roma, Milano, Torino, Firenze e Verona). L’obiettivo principale di E-ducation 2.0 è quello di promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della mobilità sostenibile e dell’elettrificazione nel settore automotive, partendo proprio dallo sviluppo della conoscenza nelle nuove generazioni, e promuovendo un cambiamento di pensiero etico-culturale sul tema della mobilità sostenibile, a favore del rispetto dell’ambiente.

La portata innovativa di questo progetto di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile e sull’utilizzo della tecnologia elettrica nel settore automotive, con un focus specifico puntato sulle nuove generazioni, è data dall’utilizzo dell’edutainment, una modalità dinamica e interattiva di apprendimento, che passa attraverso un processo più piacevole, divertente e coinvolgente per chi impara, e dove anche i concetti più complessi possono diventare di più facile comprensione.

Per trasferire le conoscenze di base preliminari sulla mobilità, gli studenti verranno coinvolti in due escape room digitali, una dedicata a Smart cities e mobilità sostenibile e l’altra alle Fake news sulla mobilità elettrica, direttamente fruibili da pc nell’aula di informatica delle scuole superiori interessate, dove verranno messi alla prova tramite quiz, giochi didattici e cacce al tesoro. Gli alunni, graziealle nozioni acquisite durante il primo incontro, saranno chiamati poi a realizzare un video su quelle che saranno le prerogative della mobilità nella loro città ideale. Gli ideatori dei video più interessanti, avranno la possibilità di essere invitati ad alcune delle gare della Formula E, il campionato riservato alle auto elettriche, in cui Jaguar, brand innovativo e dal DNA sportivo, con un glorioso passato nelle competizioni, è presente testimoniando la sua mission verso la mobilità elettrica. In una fase successiva, il progetto E-ducation, coinvolgerà anche il personale Jaguar Land Rover Italia, la rete dei concessionari ed i clienti.

Per Jaguar Land Rover, la cultura e la sensibilizzazione, unite all’abbattimento dei falsi miti, possono e debbono cambiare la visione sulla mobilità, per aiutarci ad affrontare al meglio la sfida che attende, soprattutto le generazioni più giovani, verso la transizione elettrica” – dichiara Marco Santucci, CEO di Jaguar Land Rover Italia Vogliamo che la divulgazione sostenibile sia la protagonista del cambiamento in atto: una sfida che non è solo ambientale, ma anche sociale. Con il progetto E-ducation 2.0, faremo compiere ai giovani studenti un viaggio nel presente e nel futuro della mobilità, rendendoli protagonisti della transizione all’elettrico, per diventare, loro stessi, efficace cassa di risonanza su questi temi, verso la famiglia e gli amici”.

Quello dell’elettrificazione è un tema destinato a segnare in maniera indelebile quello che è il futuro della mobilità sostenibile. “Per LifeGate è fondamentale far comprendere ai più giovani che l’elettrificazione è sicuramente una tematica di attualità, legata alla crisi climatica, agli obiettivi di sviluppo sostenibili dettati dall’Agenda 2030 e alla consapevolezza da parte dell’Unione Europea della necessità di una transizione verso una mobilità più sostenibile, che rivoluzionerà l’industria dell’auto, riducendo definitivamente le emissioni di gas serra con conseguente miglioramento della qualità dell’aria, risparmio energetico e minori costi per il possesso di un veicolo” – spiega Enea Roveda, CEO di LifeGate.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“È finita”: il Ceo di Ford lancia l’allarme per il mercato automobilistico | Tutta colpa della Cina

Continua a preoccupare l'avanzata delle auto cinesi. Ford lancia l'allarme: siamo di fronte a un…

4 ore ago

Cani in auto, da oggi non puoi più portarli come vuoi: scatta il multone cosmico | Stanno controllando tutti

Sono partiti i controlli a tappeto per chi viaggia con animali: basta distrazioni alla guida,…

6 ore ago

1300€ di multa e 10 punti sulla patente, scatta la nuova legge anti apparecchi elettronici: si torna all’età della pietra

Stretta drastica sui dispositivi tecnologici usati mentre si è al volante: cambiano le regole e…

8 ore ago

Lancia Ypsilon HF Line, il comfort di sempre con un nuovo look sportivo | Arriva in versioni ibride e elettriche

L'iconica auto italiana si rinnova in una versione ancora più veloce ed ecologica: ecco qui…

9 ore ago

ULTIM’ORA ASSICURAZIONI, fallita la storica compagnia degli Italiani: se hai già pagato si sono fregati tutto

Una delle storiche compagnie assicurative scelte dagli italiani è stata dichiarata in liquidazione: il destino…

11 ore ago

Honda dice no all’idrogeno: sospesa la produzione, si torna all’elettrico | Il progetto è fallito

La casa giapponese è stata tra le poche ad investire con decisione nella tecnologia a…

12 ore ago