Senza categoria

La Mobilità Elettrica in Europa nel report 2019 di LeasePlan

La rivoluzione dei veicoli elettrici sta raggiungendo ogni angolo d’Europa, secondo l’Indice EV Readiness 2019 di LeasePlan.

Norvegia, Paesi Bassi, Svezia e Austria meglio preparate per la transizione ai veicoli elettrici mentre l’Italia si assesta nelle ultime posizioni nell’Indice EV Readiness di LeasePlan.

Condurre un veicolo elettrico (EV) rappresenta ormai un’opzione praticabile in un numero sempre crescente di paesi europei. Questa è la conclusione a cui è giunta una nuova ricerca, pubblicata da LeasePlan, in vista del World Economic Forum (WEF) che si terrà a Davos quest’anno.

L’Indice mostra che la Norvegia, i Paesi Bassi, la Svezia e l’Austria sono in questo momento i paesi più preparati in Europa per la rivoluzione dei veicoli elettrici.

Per la prima volta, tutti i paesi presi in esame nell’Indice, hanno mostrato un miglioramento del punteggio rispetto allo scorso anno, il che segnala un avanzamento nella preparazione all’adozione di veicoli elettrici in tutto il continente, benché permangano delle significative differenze nel tasso di miglioramento tra i diversi paesi europei. I progressi nella preparazione all’adozione di veicoli elettrici sono stati principalmente generati da un potenziamento dell’infrastruttura di carica e da una più ampia disponibilità di modelli di veicoli elettrici, che permettono ai consumatori di usufruire di una vera scelta.

L’Indice EV Readiness 2019 di LeasePlan rappresenta un’analisi completa del livello di preparazione di 22 paesi europei in riferimento alla rivoluzione dei veicoli elettrici.

L’Indice si basa su quattro fattori:

  1. la maturità del mercato dei veicoli elettrici (che include anche i veicoli ibridi plug-in);
  2. la maturità dell’infrastruttura elettrica;
  3. gli incentivi governativi;
  4. l’esperienza maturata da LeasePlan con i veicoli elettrici in ciascuno dei diversi paesi.

 Tex Gunning, CEO di LeasePlan, ha affermato:

I responsabili decisionali devono farsi sentire e agire concretamente sulla tassazione automobilistica e sull’infrastruttura, al fine di rendere i veicoli elettrici un’opzione praticabile per tutti i cittadini europei. Benché il nostro Indice EV Readiness mostri come la guida di auto elettriche stia divenendo un’opzione praticabile in un numero crescente di paesi, vi è ancora molta strada da compiere prima che tutti possano guidare un veicolo elettrico. La transizione all’elettrico è una delle azioni più semplici che tutti possiamo compiere per contribuire a combattere il cambiamento climatico e ogni persona dovrebbe potersi permettere di divenire ecologica!

Alcuni punti chiave della ricerca:

  • Rispetto allo scorso anno, tutti i 22 paesi presi in considerazione nell’Indice EV Readiness 2019 di LeasePlan hanno mostrato un miglioramento nel livello di preparazione all’adozione di veicoli elettrici, principalmente grazie alla maggiore disponibilità di nuovi modelli di auto elettriche, con maggiore range e allo sviluppo dell’infrastruttura di carica.

 

  • La Finlandia (+7 posizioni), la Germania (+4) e il Portogallo (+4) hanno migliorato il loro punteggio, a seguito di un miglioramento dell’infrastruttura di ricarica, una maggior percentuale di immatricolazione di veicoli elettrici e un panorama più attraente di incentivi governativi.

 

  • La quota di mercato dei veicoli elettrici si situa in questo momento nella fascia media dei valori a una cifra in Portogallo (3,1%), nei Paesi Bassi (5,1%), in Finlandia (5,2%) e in Svezia (7,6%), mentre la Norvegia rimane il leader indiscusso con una percentuale pari al 53% di immatricolazioni di veicoli elettrici sul totale dei nuovi veicoli registrati.

 

  • I Paesi Bassi presentano la maggiore disponibilità di strutture di ricarica pubblica disponibili (83.196), seguiti dalla Germania (37.405) e dalla Francia (34.558). Sulla base della dimensione della popolazione, i tre paesi principali sotto questo aspetto sono in questo momento i Paesi Bassi (4,8 stazioni di ricarica per 1.000 abitanti), la Norvegia (4,5) e il Lussemburgo (1,9).

 

  • L’Austria, l’Irlanda, la Germania e i Paesi Bassi hanno raggiunto il miglior punteggio in termini di sostegno governativo per i veicoli elettrici, inclusi gli incentivi all’acquisto, i vantaggi fiscali per l’immatricolazione, i vantaggi fiscali per la proprietà, i vantaggi fiscali per le imprese e quelli relativi all’IVA.

L’Italia, purtroppo, si assesta diciassettesima nell’indice con un posizionamento ancora da migliorare, sia in termini di sostegno governativo che di infrastrutture di ricarica, tanto da mantenere ancora una quota di immatricolazioni molto bassa (0,55%).

Qui il report completo: Report – LeasePlan EV Readiness Index 2019

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

10 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

13 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago

Geely: Il Multibrand Cinese che Punta al Cuore dell’Europa

Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…

2 settimane ago