La mobilità sostenibile in Italia: un’analisi basata sui Big Data

L’evoluzione della mobilità in Italia è un tema di grande importanza, specialmente nel contesto dell’attuale attenzione per la sostenibilità ambientale. Grazie a un’analisi basata sui Big Data, condotta da FS Research Centre in collaborazione con Vodafone Business e Motion Analytica, è stato possibile ottenere una visione dettagliata delle abitudini di viaggio degli italiani. Questi dati rappresentano una preziosa risorsa per pianificare investimenti infrastrutturali e sviluppare strategie di mobilità collettiva che rispondano alle esigenze della popolazione

Viaggi e distanze percorse:
Secondo i risultati dell’analisi, oltre il 77% degli italiani si muove durante i giorni feriali, mentre il 74% viaggia nei giorni festivi. In media, ogni persona compie una distanza di circa 47 chilometri al giorno durante la settimana e oltre 50 chilometri nei giorni festivi. È interessante notare che i residenti in province non capoluogo di regione viaggiano di più, probabilmente a causa delle maggiori opportunità che richiedono spostamenti giornalieri per lavoro, studio e altre necessità. In particolare, gli utenti che vivono in Basilicata e nelle regioni del centro Italia che affacciano sull’Adriatico hanno registrato un maggior numero di chilometri percorsi al giorno.

Modalità di trasporto:
La strada risulta essere il mezzo di trasporto preferito per oltre il 95% degli italiani, mentre il restante 0,3% si sposta in treno e in aereo. È interessante notare che la stazione ferroviaria di Roma Termini, con quasi 9 milioni di persone transitate solo nel mese di aprile, si conferma come la più frequentata d’Italia. Seguono Milano Centrale, con oltre 7 milioni di transiti, e Napoli Centrale, con 5,5 milioni. Questi dati consentono di analizzare la provenienza e la destinazione delle persone, il tipo di treno utilizzato, la frequenza degli spostamenti e il tempo di permanenza all’interno delle stazioni.

Importanza dei Big Data per la mobilità sostenibile:
L’utilizzo dei Big Data nella pianificazione della mobilità sostenibile riveste un ruolo fondamentale. L’analisi condotta da FS Research Centre ha permesso di ottenere informazioni precise sulla mobilità delle persone, grazie alla collaborazione con Vodafone Business e all’utilizzo di dati provenienti da circa 23 milioni di SIM e 200.000 celle telefoniche in tutto il territorio nazionale. Questi dati, anonimizzati e trattati nel rispetto della normativa sulla privacy, forniscono una panoramica completa delle abitudini di viaggio degli italiani, permettendo di individuare le esigenze del settore dei trasporti e pianificare al meglio gli investimenti infrastrutturali.

Conclusioni:
L’analisi basata sui Big Data condotta da FS Research Centre fornisce un quadro dettagliato della mobilità degli italiani. I dati raccolti evidenziano l’importanza di invest

ire in infrastrutture e servizi di mobilità collettiva, tenendo conto delle esigenze della popolazione. La mobilità sostenibile diventa sempre più cruciale per affrontare le sfide ambientali attuali, e l’utilizzo dei Big Data rappresenta uno strumento prezioso per guidare le decisioni strategiche nel settore dei trasporti.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

4 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

15 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

18 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago