La mobilità sostenibile in Italia: un’analisi basata sui Big Data

L’evoluzione della mobilità in Italia è un tema di grande importanza, specialmente nel contesto dell’attuale attenzione per la sostenibilità ambientale. Grazie a un’analisi basata sui Big Data, condotta da FS Research Centre in collaborazione con Vodafone Business e Motion Analytica, è stato possibile ottenere una visione dettagliata delle abitudini di viaggio degli italiani. Questi dati rappresentano una preziosa risorsa per pianificare investimenti infrastrutturali e sviluppare strategie di mobilità collettiva che rispondano alle esigenze della popolazione

Viaggi e distanze percorse:
Secondo i risultati dell’analisi, oltre il 77% degli italiani si muove durante i giorni feriali, mentre il 74% viaggia nei giorni festivi. In media, ogni persona compie una distanza di circa 47 chilometri al giorno durante la settimana e oltre 50 chilometri nei giorni festivi. È interessante notare che i residenti in province non capoluogo di regione viaggiano di più, probabilmente a causa delle maggiori opportunità che richiedono spostamenti giornalieri per lavoro, studio e altre necessità. In particolare, gli utenti che vivono in Basilicata e nelle regioni del centro Italia che affacciano sull’Adriatico hanno registrato un maggior numero di chilometri percorsi al giorno.

Modalità di trasporto:
La strada risulta essere il mezzo di trasporto preferito per oltre il 95% degli italiani, mentre il restante 0,3% si sposta in treno e in aereo. È interessante notare che la stazione ferroviaria di Roma Termini, con quasi 9 milioni di persone transitate solo nel mese di aprile, si conferma come la più frequentata d’Italia. Seguono Milano Centrale, con oltre 7 milioni di transiti, e Napoli Centrale, con 5,5 milioni. Questi dati consentono di analizzare la provenienza e la destinazione delle persone, il tipo di treno utilizzato, la frequenza degli spostamenti e il tempo di permanenza all’interno delle stazioni.

Importanza dei Big Data per la mobilità sostenibile:
L’utilizzo dei Big Data nella pianificazione della mobilità sostenibile riveste un ruolo fondamentale. L’analisi condotta da FS Research Centre ha permesso di ottenere informazioni precise sulla mobilità delle persone, grazie alla collaborazione con Vodafone Business e all’utilizzo di dati provenienti da circa 23 milioni di SIM e 200.000 celle telefoniche in tutto il territorio nazionale. Questi dati, anonimizzati e trattati nel rispetto della normativa sulla privacy, forniscono una panoramica completa delle abitudini di viaggio degli italiani, permettendo di individuare le esigenze del settore dei trasporti e pianificare al meglio gli investimenti infrastrutturali.

Conclusioni:
L’analisi basata sui Big Data condotta da FS Research Centre fornisce un quadro dettagliato della mobilità degli italiani. I dati raccolti evidenziano l’importanza di invest

ire in infrastrutture e servizi di mobilità collettiva, tenendo conto delle esigenze della popolazione. La mobilità sostenibile diventa sempre più cruciale per affrontare le sfide ambientali attuali, e l’utilizzo dei Big Data rappresenta uno strumento prezioso per guidare le decisioni strategiche nel settore dei trasporti.

mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Retromarcia Tesla, ritorno ufficiale dopo 2 anni: novità per la Model 3 | Automobilisti accontentati

Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di…

6 ore ago

LEGGE UFFICIALMENTE PASSATA – Entro 30 giorni devi aggiornare il tuo libretto di circolazione | Devi scrivercelo nero su bianco

Gli automobilisti italiani devono sapere quando e come va aggiornato il proprio libretto di circolazione,…

7 ore ago

“Me la sto facendo sotto”: con queste 5 paroline magiche addio posti di blocco | Non possono trattenerti

C'è un sistema, più o meno condivisibile, che permette legalmente di evitare la pressione di…

10 ore ago

Boom auto elettriche a luglio, lo stop agli incentivi fa schizzare le vendite negli USA | Vola anche l’usato

Balzo clamoroso nelle vendite di auto a batteria negli Stati Uniti. Lo stop agli incentivi…

11 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, lanciato il gigabonus auto: 20.000€ senza Isee a fondo perduto per il tuo acquisto | È il più alto degli ultimi 20 anni

Il nuovo piano incentivi mette sul piatto centinaia di milioni per spingere le auto elettriche:…

13 ore ago

BYD corre da sola, novità clamorosa sul SUV ibrido Tai 7: c’è il primo tablet prodotto in autonomia

Novità importanti in casa BYD. Il colosso cinese debutta nell’elettronica di bordo con un tablet…

14 ore ago