La nave a idrogeno, dal nome Energy Observer, sta girando attorno al pianeta senza il beneficio di combustibili fossili, in un tour di sei anni sarà si concluderà nel 2022. E’ alimentata soltanto da energia solare, onda, idrogeno e vento . Durante questo periodo visiterà 50 paesi e dimostrerà quant’è importante il concetto di mobilità sostenibile applicato agli spostamenti in mare e l’efficacia dell’idrogeno come potenziale sistema energetico del futuro.
La nave a idrogeno rimuove il sale e gli ioni dall’acqua del mare e poi li separa nei suoi elementi di base: idrogeno e ossigeno. L’idrogeno viene immagazzinato e i pannelli solari e turbine eoliche completano la potenza.
Qui Per seguire gli spostamenti in diretta.
Dal caos delle multe alle nuove regole: da ottobre cambia tutto per gli autovelox, e…
Dal sorso d’acqua al morso di cracker: ora mangiare in auto può costarti caro, anche…
C'è una differenza sostanziale tra le pompe di benzina e le colonnine di ricarica. Non…
Il trucco è semplice e sembra innocuo: ecco perché la 'maglietta sul parabrezza' è uno…
Chi acquista per la prima volta un'auto elettrica è spesso sorpreso, dopo i primi viaggi,…
I controlli si sono fatti decisamente più severi: si moltiplicano le visite mediche per confermare…