La nave a idrogeno, dal nome Energy Observer, sta girando attorno al pianeta senza il beneficio di combustibili fossili, in un tour di sei anni sarà si concluderà nel 2022. E’ alimentata soltanto da energia solare, onda, idrogeno e vento . Durante questo periodo visiterà 50 paesi e dimostrerà quant’è importante il concetto di mobilità sostenibile applicato agli spostamenti in mare e l’efficacia dell’idrogeno come potenziale sistema energetico del futuro.
La nave a idrogeno rimuove il sale e gli ioni dall’acqua del mare e poi li separa nei suoi elementi di base: idrogeno e ossigeno. L’idrogeno viene immagazzinato e i pannelli solari e turbine eoliche completano la potenza.
Qui Per seguire gli spostamenti in diretta.
Il libretto di circolazione potrebbe contenere una clausola che specifica che l’auto può essere guidata…
La Alpine A390, un crossover elettrico innovativo e potente, rappresenta un importante passo avanti per…
Da novembre non basta più chiudere i finestrini: arriva l’ennesimo giro di vite sulla circolazione…
L'Unione Europea lancia RESourceEU, un piano per ridurre la dipendenza dalle materie prime cinesi nel…
La FIAT è pronta a lanciare Fastback, un SUV coupé innovativo con motorizzazioni ibride ed…
Siamo giunti alla fine del passo carrabile a causa di una decisione che fa discutere,…