La ford Fiesta è giunta negli USA, ancor prima del lancio previsto nel 2010, come documentano le immagini tratte dal sito www.autocar.co.uk.
Le 100 vetture sbarcate dalla nave, secondo il programma Fiesta Movement, andranno a 100 appassionati di veicoli e tecnologie che avranno la possibilità di guidare una Fiesta e di raccontare (buzz) la propria esperienza su siti di social networking come Facebook, FlickR e YouTube. Il ricorso ai social network, inoltre, è indice della fervente attività di marketing innovativo adottato da Ford.
Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…
Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…
Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…
Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…
Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…
Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…