Mercedes-AMG pone le basi per gli sviluppi dell’auto del futuro: con la nuova SLS AMG, il marchio High Performance di Mercedes-Benz Cars sviluppa un’affascinante vettura supersportiva a propulsione elettrica esente da emissioni. Con questa vettura Mercedes-Benz e AMG dimostrano la loro competenza nello sviluppo di soluzioni di propulsione alternative per potenti supersportive e si annoverano tra i precursori in questo segmento di mercato.
Il progetto di una potente vettura supersportiva a zero emissioni si concretizza nella Mercedes-Benz SLS AMG a propulsione elettrica, grazie ad un innovativo pacchetto di propulsori: la grande forza di trazione è resa disponibile da quattro potenti motori elettrici che erogano complessivamente 392 kW e sviluppano una coppia di 880 Nm. I quattro motori elettrici sono disposti in prossimità delle ruote, in questo modo le masse non molleggiate vengono ridotte in misura rilevante rispetto ai motori sul mozzo ruota.
L’accoppiamento dinamico è realizzato da un cambio per ciascun asse. Questo sistema di trazione integrale intelligente consente, mediante Torque Vectoring (l’accelerazione mirata delle singole ruote), una trasmissione della coppia motrice priva di perdite e ottimale dal punto di vista della dinamica di marcia. Nella prima fase pilota la SLS AMG a propulsione elettrica dispone di una batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio raffreddata a liquido ed a struttura modulare, capace di accumulare energia pari a 48 kWh e con una capacità di 40 Ah. Grazie ad uno specifico sistema di recupero in fase di frenata, la batteria da 400 Volt si ricarica durante la marcia.
Le forze dell’ordine non sono più disposte a chiudere un occhio: sanzioni severe per chi…
Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…
Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…
Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…
Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…
Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…