La Peugeot 208 Gti si fa elettrica e scende in pista a Le Mans | L’icona francese pronta a sbarcare sul mercato

Peugeot 208 Gti - fonte Stellantis - mobilitasostenibile.it
Il marchio francese si prepara a lanciare la nuova versione di una delle sue auto più iconiche: ecco qui tutti i dettagli.
Del ritorno della Peugeot 208 Gti si è parlato per parecchi mesi. E dopo tutte queste indiscrezioni, è arrivata finalmente l’ufficialità: la nuova versione dell’iconica auto francese sta per fare il suo debutto in un’occasione decisamente speciale.
Gli appassionati di auto di tutto il mondo potranno infatti ammirare l’auto francese in occasione di una delle gare più amate e seguite del mondo. Stiamo parlando ovviamente della 24 ore di Le Mans, in programma tra il 14 e il 15 giugno 2025.
A dare l’annuncio negli scorsi giorni è stato niente meno che il Ceo della casa automobilistica francese, Alain Favey, in occasione di un incontro con la stampa. È un momento importante per la casa francese, che riporta in vita uno dei marchi storici, assente ormai da diversi anni fa.
E lo fa guardando al futuro. Sì, perché la Peugeot 208 Gti torna in una versione 100% elettrica destinata a dominare il mercato automobilistico odierno, in cui il tema della sostenibilità ambientale è diventato più importante che mai.
Peugeot 208 Gti, arriva la versione totalmente elettrica
La nuova 208 Gti segna il ritorno della sportività compatta nel mondo dell’elettrico. L’obiettivo è chiaro: rilanciare un’icona del brand francese in una chiave più moderna e più attenta al tema della sostenibilità ambientale. Le case automobilistiche di tutto il mondo non possono più ignorare la questione ed è dello stesso parere, ovviamente, anche Peugeot.
Per il momento, la casa francese non ha ancora diffuso dati tecnici ufficiali. Tuttavia, è lecito ipotizzare alcune specifiche basandosi sulla tecnologia già in uso nel gruppo Stellantis. È in realtà più che probabile che la 208 Gti elettrica condivida il propulsore da 280 cavalli utilizzato già da altri modelli del gruppo, tra cui l’Alfa Romeo Junior Veloce e l’Abarth 600e.

Il futuro di Peugeot passa per la 208 Gti
La commercializzazione della Peugeot 208 Gti è attesa per il 2026. Stando alle parole di Favey, questa Gti potrebbe essere soltanto la prima di una nuova serie di modelli sportivi a zero emissioni del marchio francese.
Oltre alla presentazione di questo modello, Favey in una recente occasione ha toccato altri punti chiave per il futuro del marchio. In particolare ha evidenziato la necessità di migliorare la qualità dei prodotti. Peugeot nel frattempo continuerà a offrire motori a diesel, almeno fino a quando vi sarà una domanda di mercato.