La Toscana continua il suo percorso verso una mobilità sostenibile

La Toscana, culla della civiltà e della cultura italiana, continua il suo percorso verso una mobilità sostenibile: dopo Firenze ed Arezzo, anche Lucca compie passi concreti nello sviluppo di un modello di mobilità eco-compatibile.

La regione Toscana conferma la propria attenzione alla qualità ambientale e paesaggistica: il Comune di Lucca avvia, infatti, un progetto di car-sharing elettrico che coinvolge diversi enti del territorio.

È in questo contesto che il 25 marzo sono state consegnate, all’Amministrazione Comunale, 5 Renault ZOE (a cui se ne aggiungerà a breve una 6°), la berlina compatta simbolo per eccellenza dell’innovazione tecnologica a zero emissioni. La cerimonia di consegna ha avuto luogo presso la rinnovata sede di Lucca della concessionaria Renault Nuova Comauto, in presenza dell’Assessore all’Ambiente Francesco Raspini.

I sei veicoli elettrici Renault saranno utilizzati in un servizio di car-sharing di cui si avvarrà non solo il Comune di Lucca ma anche la Provincia e l’Agenzia per la Protezione Ambientale (ARPAT). Il progetto implementato dall’Amministrazione comunale prevede anche l’installazione di punti di ricarica presso i diversi Enti utilizzatori.

Con un’autonomia di 210 km in ciclo di omologazione NEDC, corrispondenti a circa 130-150 km in uso reale, Renault ZOE si pone ai vertici, fra i veicoli elettrici della categoria oggi sul mercato, in termini di autonomia, fattore che concorre a fare di ZOE una soluzione versatile per gli utilizzi in car sharing.

Accanto a Renault ZOE, completano la gamma di veicoli elettrici Renault- che propone sul mercato una gamma completa di veicoli 100% elettrici, tecnologicamente innovativi ed economicamente accessibili – il quadriciclo urbano Twizy, disponibile anche in una  versione dedicata al trasporto merci, Twizy Cargo, e la furgonetta commerciale Kangoo Z.E.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mercedes fonde l’elettrico con la prestazioni da record | 1.360 CV di potenza per il modello del futuro

Dalla casa di Stoccarda arriva una novità clamorosa. Debutta un veicolo elettrico ma comunque potentissimo.…

2 ore ago

Auto ibride, il paradosso: ora le vogliono tutti ma non è un bene | Tutta colpa di questa sentenza

Sono sempre più diffuse, ma non è sempre un bene. Anzi. E una recente sentenza…

5 ore ago

Il carburante del futuro arriva… dal tuo corpo | La scoperta australiana sconvolge il settore, l’elettrico sarà un ricordo

Immagina di poter produrre il carburante te stesso. Direttamente dal tuo corpo. Sarà presto realtà:…

13 ore ago

“Ma io abito qui”: 6 punti in meno sulla patente e multa cosmica | Non puoi più posteggiare davanti casa tua

Non importa se quella è la tua abitazione: il parcheggio diventa vietato in prossimità della…

15 ore ago

ULTIM’ORA CODICE DELLA STRADA, dal 1 Agosto devi spegnere il motore al semaforo: 850€ di multa immediate | Polizia a tutti gli incroci

Quest’estate potrebbe essere necessario tenere il motore spento al semaforo se non si vuole incorrere…

17 ore ago