Senza categoria

Lago di Como, il primo lago elettrico in Europa

Nasce a Como il primo lago elettrico d’Europa, per un turismo sostenibile e una riduzione dell’inquinamento ambientale. Il progetto “Como – The Electric Lake”, è ideato da Grandi Giardini Italiani in collaborazione con diversi partner locali.

Per chi possiede veicoli elettrici e per tutti gli appassionati del turismo sostenibile, il Lago di Como diventa una meta imperdibile. La città natale di Alessandro Volta, inventore della pila, non poteva che essere il punto ideale in cui avviare uno dei più bei progetti sulla mobilità sostenibile.

Il progetto “Como – The Electric Lake”

La fondatrice di Grandi Giardini Italiani, Judith Wade, dà vita a una delle iniziative più nobili, in termini di ecosostenibilità ambientale, preservando le bellezze del territorio comasco e portando avanti il progetto “Como – The Electric Lake”, o semplicemente “Lago elettrico“, in collaborazione con Comuni, Enti culturali, proprietari d’albergo e Tesla Motors, azienda produttrice di veicoli elettrici.

L’iniziativa prevede l’installazione di 17 colonnine di ricarica per veicoli elettrici, quali auto, e-bike, imbarcazioni elettriche, lungo tutto il perimetro del lago, per circa 170 km di natura e fascino, per tutelare l’ambiente e promuovere un turismo elettrico. Le colonnine elettriche, messe a disposizione da Tesla, saranno utilizzate da residenti e turisti, gratuitamente. Ognuna di questa ha una potenza fino a 22Kw, consentendo una autonomia di circa 100 km per ogni ora di ricarica. Nove gli alberghi che offrono punti di ricarica gratuiti e servizi aggiuntivi all’automobilista elettrico. Questi, inoltre, sono distribuiti, lungo la sponda, in modo tale da consentire a chiunque di poter ricaricare il proprio veicolo, senza restare “a piedi”.

Quanto costa il noleggio

Il prezzo per noleggiare una imbarcazione elettrica varia in base alle ore; per 1 ora si paga circa 39 euro, fino a un massimo di 8 ore a circa 165 euro.

Mentre per una e-bike, il prezzo si aggira sui 40 euro per un’intera giornata, 25 euro per mezza giornata, ma è possibile noleggiarla anche solo per 1 ora a 18 euro.

Con e-vai.com , primo car sharing ecologico lombardo, è possibile poter usufruire di veicoli elettrici al 100%, stazionati in diversi punti strategici del territorio lombardo, come aeroporti, stazioni, piazze e università e muoversi liberamente al costo di soli 6 euro l’ora.

Partner del progetto

I partner del progetto comasco “lago elettrico“, sono 27, e precisamente:

Per il settore alberghiero:

Per il settore nautico:

  • Cantiere nautico Matteri Erio di Lezzeno (Como);
  • Econoleggio barche elettriche e bici Alto Lario di Colico (Como);
  • Cantiere Ernesto Riva di Maslianico (Como).

Giardini:

  • Villa Carlotta di Tremezzo (Como);
  • Villa Parravicino Sossnovsky di Erba (Como);
  • Villa Melzi di Bellagio (Como);
  • Villa del Grumello di Como;
  • Villa Erba di Cernobbio (Como);
  • Villa Monastero di Varenna (Lecco);
  • Villa del Balbianello di Tremezzo (Como);
  • Villa Olmo di Como.

Istituzioni:

  • Comune di Como;
  • Comune di Lecco;
  • Provincia di Lecco;
  • Comune di Tremezzina;
  • Camera di Commercio di Como;
  • Fondazione Alessandro Volta;
  • Comune di Cremia.

di Eleonora A.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Fiat punta tutto sulla versione ibrida della 500 | Sarà il rilancio di Mirafiori, in attesa di quella 100% elettrica

Ha scritto una pagina indelebile del mercato automobilistico italiano. Ora arriva la nuova versione ibrida:…

3 ore ago

“Favorisca patente e profumo”: la devo multare per puzza illegale | Da oggi devi essere pulito e profumato

Alcune regole sull’igiene in auto stanno facendo discutere: non è più solo una questione di…

5 ore ago

UFFICIALE FIAT, dopo 25 anni torna l’auto più amata dai papà di tutta Italia: costerà come nel 2000

Ha accompagnato le domeniche di moltissime famiglie per poi abbandonarci da un giorno all'altro: ora,…

7 ore ago

Svelata la causa del mal d’auto… elettrica | Ecco i tre fattori che fanno venire la nausea sui veicoli a batteria

Si aggiunge un nuovo grosso problema per le auto elettriche. Ovvero la nausea: ecco che…

8 ore ago

Auto elettrica, come guidi influenza la durata della batteria | Il modo migliore non è quello che pensi tu

Tutti siamo abituati a pensare che guidare in modo fluido renda la batteria più longeva.…

11 ore ago