L’auto a guida autonoma del Politecnico di Milano è da record

309,3 kmh. Mainessuna auto guidata solo dall’intelligenza artificiale è stata così veloce. Il 27 aprile sul rettilineo della pista di atterraggio dello Space Shuttle al Kennedy Space Center della NASA di Cape Canaveral, l’auto del Politecnico di Milano-PoliMOVE ha battuto il record del mondo di velocità per un’auto completamente autonoma su un rettilineo (il record precedente, detenuto da Roborace, era di 282,4 kmh). Il Team del Politecnico aveva già ottenuto il record il 26 aprile, ma ha deciso di alzare l’asticella e migliorare la propria prestazione.  Il 27 aprile l’auto di PoliMOVE ha superato se stessa e ha raggiunto l’incredibile velocità di 309,3 kmh, superando ampiamente il “muro” dei 300kmh. Il valore di 309,3kmh è stato ottenuto come media su 1Km di due tentativi consecutivi in direzione opposta (per eliminare l’influenza del vento)

Quello del Politecnico è stato l’unico team autorizzato a fare questo tentativo, grazie alla vittoria ottenuta da PoliMOVE a Las Vegas nella Indy Autonomous Challenge. Tra qualche giorno il team cercherà di replicare l’impresa sul circuito di Atlanta, questa volta su una pista automobilistica e non su un rettilineo.

PoliMOVE si inserisce all’interno del gruppo di ricerca del Politecnico mOve, guidato dal Professor Sergio Savaresi, che si occupa da 20 anni di controlli automatici in veicoli terrestri di ogni tipo, dalle biciclette elettriche alle automobili, fino ai trattori. Il 7 gennaio 2022, il team PoliMOVE del Politecnico di Milano ha vinto a Las Vegas la Indy Autonomous Challenge, la prima corsa testa a testa tra automobili guidate dall’intelligenza artificiale, dove PoliMOVE ha raggiunto il record di velocità in pista, 278,4 kmh. La competizione ha coinvolto alcune tra le più importanti università del mondo. Le vetture, Dallara AV-21, erano le stesse per tutte le scuderie; il valore aggiunto è stato il lavoro di ogni singolo team.

Video del record (credit “Indy Autonomous Challenge”) https://www.youtube.com/watch?v=HXE-rP2FkeU

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Posso caricare l’auto elettrica con una prolunga collegata a casa mia? | Se i vigili ti beccano ti levano pure le mutande

Un video diventato virale mostra un’auto elettrica alimentata con una “ciabatta” fatta scendere da un…

5 ore ago

Pedaggio, guarda sempre a terra poco prima della sbarra | Con la “Truffa del Casello” stanno facendo piazza pulita

Negli ultimi mesi si è diffusa una trappola pericolosa ai caselli autostradali: chiodi, pezzi di…

8 ore ago

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

10 ore ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

12 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

1 giorno ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

1 giorno ago