Le auto più verdi secondo Green NCAP

Sono ben 25 le vetture oggetto della quinta serie di test Green NCAP: 13 con motore a benzina (12 convenzionali e 1 ibrida), 7 diesel, 1 alimentata ad idrogeno, 1 completamente elettrica (BEV) e 3 con tecnologia ibrida plug-in (PHEV).

ELETTRICA E A IDROGENO

Massimo punteggio (cinque stelle) per l’auto elettrica VW ID.3 e quella ad idrogeno Hyundai Nexo, hanno registrato zero emissioni a livello di scarico e contribuiscono ad una migliore qualità dell’aria.

ELETTRICI IBRIDI PLUG-IN

I veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) – novità assoluta di questa serie di test – rappresentano una tecnologia basata su auto originariamente progettate come veicoli tradizionali a combustione, ma spesso più pesanti e complesse per la doppia tecnologia. Le valutazioni partono dalle 2 stelle della Mitsubishi Outlander, segue la KIA Niro con 3,5 stelle, per arrivare alle 4 stelle della Toyota Prius.

In definitiva si equivalgono alle alimentazioni tradizionali oppure sono migliori, le differenze sono riconducibili alla massa, alle dimensioni, all’aerodinamica e alle non ottimali soluzioni per la parte elettrica. Nella valutazione Green NCAP il viaggio inizia con la batteria completamente carica e termina con la batteria scarica, tenendo conto dell’autonomia elettrica. I PHEV funzionano in modalità “elettrica pura” solo in determinate condizioni ed il motore a combustione “tradizionale” viene utilizzato per la climatizzazione del veicolo e/o per aumentare la potenza quando le condizioni di circolazione lo richiedono.

BENZINA E DIESEL

Tra le auto cosiddette “tradizionali”, con motore a benzina e diesel, hanno ottenuto 3,5 stelle sia la Škoda Octavia, (alimentata da un motore diesel convenzionale), sia la VW Golf (con motore a benzina). Anche l’ibrida a benzina Toyota Yaris ha ottenuto lo stesso punteggio. La valutazione più bassa, 1,5 stelle è stata, invece, ottenuta dalla Hyundai Tucson con motore diesel.

Si confermano, di nuovo, le buone performance dei motori diesel di ultima generazione nella valutazione del Clen Air Index, dove 4 modelli (BMW X1, Seat Leon, Skoda Octavia e Volvo XC60) ottengono punteggi tra 6,7 e 6,9 su un massimo di 10, risultando inferiori solo ai veicoli a zero emissioni (quello elettrico e quello ad idrogeno). Le differenze prestazionali dei motori “convenzionali” sono attribuibili, soprattutto, alla massa, alla forma e all’aerodinamica del veicolo, oltre che al post-trattamento dei gas di scarico. I risultati migliori, comunque, dimostrano i notevoli progressi compiuti dai costruttori nella riduzione dell’impatto ambientale delle automobili.

STICCHI DAMIANI (ACI)

“Questi test Green NCAP hanno evidenziato la maggiore sostenibilità delle alimentazioni elettriche e ad idrogeno – ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI – anche se i motori a combustione tradizionale di ultima generazione si sono comportati molto bene. A metà strada i veicoli ibridi che possono facilitare, in questa fase di transizione, il passaggio alle tecnologie a zero emissioni”.

Overview dei risultati di febbraio 2021

Audi A3 3 stars Mercedes-Benz A-Class stars
BMW 1 Series stars MINI Cooper stars
BMW X1 2 stars Mitsubishi Outlander 2 stars
Citroën C3 3 stars Opel/Vauxhall Corsa stars
Dacia Sandero stars SEAT Leon 3 stars
FIAT Panda stars Škoda Fabia 3 stars
Ford Kuga stars Škoda Octavia stars
Honda Civic stars Toyota Prius 4 stars
Hyundai NEXO 5 stars Toyota Yaris stars
Hyundai Tucson star Volvo XC60 2 stars
Kia Niro stars VW Golf stars
Land Rover Discovery Sport star VW ID.3 5 stars
Mazda CX-30 stars
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Roberto Baggio ha messo in vendita l’amore di una vita: “Bisogno di soldi enorme” | Sentimenti distrutti

I fan del “Divin Codino” sono increduli: ecco cosa sta succedendo a Roberto Baggio, com'è…

1 ora ago

Guida autonoma, l’Italia diventa laboratorio europeo: test su strada | Oltre sessanta città coinvolte

L'Italia si candida a diventare il laboratorio europeo per la guida autonoma. Oltre 60 città…

3 ore ago

È lei l’auto più rubata al mondo: la vendono a prezzi enormi e in 10 minuti se la portano via | Non la comprare mai

Un veicolo amato dagli automobilisti, particolarmente apprezzato dai ladri: meglio non avvicinarsi senza un buon…

5 ore ago

Renault cambia le regole della mobilità elettrica: tutto su Mobilize Duo | Ultracompatta da città in offerta

Mobilize Duo, il veicolo elettrico ultracompatto che rivoluziona la mobilità urbana con semplicità, tecnologia e…

6 ore ago

Auto elettriche sempre più connesse, nuova alleanza BYD-Honor: aumenta l’IA a bordo

Honor e Byd hanno annunciato l'ampliamento della loro collaborazione, abbracciando ora soluzioni di infotainment e…

14 ore ago

Benzina a 1,38€ al litro: basta esibire un documento e hai il prezzo bloccato | Paghi sempre questa cifra

Carburante alle stelle: ogni pieno sembra un piccolo salasso, eppure la soluzione esiste e ci…

16 ore ago