Senza categoria

Le energie alternative sono una priorità per le flotte ?

Ogni appassionato di automobili, categoria nella quale rientrano tanti fleet manager, sente dire da anni che “il futuro dell’auto é l’elettrificazione”. Ma quanti corporate driver conoscono davvero la differenza fra vettura “elettrica” ed “elettrificata” e sono pronti a cambiare vettura, alimentazione e, conseguentemente, stile di guida? La spiegazione a questo ed altri quesiti ed i risultati di un’indagine in merito condotta dal CVO – Corporate Vehicle Observatory (www.cvo-italia.it) e da Econometrica, studio che ha coinvolto oltre 200 fleet manager dislocati sull’intero territorio nazionale, sono stati presentati oggi a Bologna nell’ambito della Fleet Manager Academy 2017.

Il 90% dei driver aziendali che ha già “Guidato il Cambiamento”, ovvero cui è stato assegnato dai fleet manager un veicolo “green” propriamente detto (auto GPL, elettrica, ibrida od a metano) al posto di uno tradizionale, non ha segnalato rilievi di sorta. E due guidatori su tre si sono dichiarati “pienamente soddisfatti”.

Un dato ancor più significativo se pensiamo che “In termini di volumi, è ancora marginale il contributo delle vetture “ecosostenibili” alle flotte aziendali: si passa dall’1,3% delle vetture GPL ed elettriche al 2,6% delle ibride, fino al 5% delle vetture a metano. Peraltro, solo in un’azienda italiana su tre sono già oggi presenti in parco dei mezzi con alimentazione alternativa. Molto estesi appaiono quindi i margini di miglioramento” ha spiegato Alessandro Torchio, Head of Consulting & Corporate Vehicle Observatory (CVO) di Arval Italia.

Sembra mancare la consapevolezza di come un veicolo ad energia alternativa possa garantire prestazioni complessive uguali o superiori rispetto ad un’auto tradizionale – e ciò principalmente a causa delle carenze della rete infrastrutturale”, ha aggiunto Torchio. Le vetture più conosciute dagli intervistati appaiono nettamente le ibride, a benzina (82%) od a gasolio (53%), con le elettriche plug-in prese al momento in considerazione solo da un operatore del settore su cinque.

Inoltre, la quasi totalità (93%) dei fleet manager ritiene l’auto elettrica più consona ad un uso prettamente urbano, optando ancora per alimentazioni a gas (metano o GPL) sulle percorrenze più lunghe. L’autonomia d’esercizio è destinata quindi a rappresentare il vero terreno della futura sfida fra i Costruttori mondiali.

Un altro dato che emerge dall’analisi è anche che nei prossimi 5 anni i vari tipi di motori ibridi saranno chiamati a rappresentare il futuro dell’auto aziendale, insieme alla richiesta di una “carta carburante” che copra ogni tipologia di rifornimento e ricarica. L’incentivazione economica rappresenta, secondo il campione dei fleet manager, l’acceleratore su cui spingere per aumentare la cultura aziendale sulle energie alternative, poiché ad oggi i maggiori costi iniziali ne sminuiscono significativamente il TCO (Total Cost of Ownership) rispetto alle vetture tradizionali.

Sul fronte ambientale, due aziende su tre (67%) sono impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale della propria flotta, ma solo la metà di esse ha già sviliuppato un piano d’azione concreto e condiviso, che talvolta include anche la realizzazione di un “distributore aziendale”.

Nell’occasione bolognese è stato presentato anche “Diesel o non Diesel”, una guida approfondita alle energie alternative ed all’impiego e diffusione delle vetture ecosostenibili all’interno delle flotte aziendali, pubblicazione in uscita a fine novembre 2017 edita dal Corporate Vehicle Observatory (CVO) di Arval Italia.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Siete anziani e raggrinziti”: ADDIO RINNOVO PATENTE per gli anziani | A 65 anni vi dovete vendere la macchina

Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…

44 minuti ago

Nuova Renault 4 elettrica, debutto ufficiale in Italia a settembre: crolla il prezzo con gli incentivi | 14.000 € di sconto

La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…

2 ore ago

Addio cinture di sicurezza, arriva l’imbracatura speciale: ti devi bloccare così | Sei più al sicuro

Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti e sempre? Ecco i casi in cui…

3 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, arriva il dispositivo ADAS obbligatorio: “deve stare su tutti i veicoli in Italia” | Lo devono montare per forza

Il dispositivo ADAS diventa obbligatorio su tutti i veicoli: cosa cambia, perché è stato introdotto…

5 ore ago

Auto elettriche, la svolta totale arriva dal petrolio: ecco la scoperta Shell che cambia tutto | Ricarica in 10 minuti

La Shell sviluppa un liquido innovativo per ridurre i tempi di ricarica delle batterie per…

7 ore ago

Trasporto animali, da oggi ci vogliono le gabbie: se giri senza ti rovinano | Multa salatissima

Le leggi sul trasporto animali si fanno severe: perché serve la gabbietta in auto e…

9 ore ago