Senza categoria

Le linee guida per lo sviluppo della mobilità elettrica

Lo sviluppo della e-mobility  è legato ad un approccio globale e dinamico che vede la piena collaborazione tra:

  • aziende automobilistiche;
  • produttori di infrastrutture e gestori delle stesse;
  • aziende IT, attraverso la gestione integrata dei dati e le piattaforme software;
  • piattaforme online come mobilitasostenibile.it che informano gli utenti sui vantaggi della mobilità sostenibile;
  • ed infine il legislatore, attraverso tutte le istituzioni, dai singoli Comuni allo Stato.

Tutti player che, per essere sostenibili a 360°, hanno anche il dovere di operare con vantaggio competitivo nel lungo periodo, includendo nelle loro strategie di crescita i valori sociali, ambientali ed economici. Per un futuro improntato su principi di equità, inclusione e crescita, nei limiti delle risorse del Pianeta.

Mobilità Sostenibile in Italia

Una delle realtà protagoniste di questa rivoluzione sostenibile è il Gruppo A2A, una delle principali multiutility italiane, guidata da Giovanni Valotti, Presidente di A2A e Valerio Camerano, Amministratore Delegato. Il Gruppo è ai vertici nei settori della produzione e vendita di energia (con un mix produttivo orientato alle fonti pulite da cui proviene il 76% dell’energia generata), della distribuzione di energia elettrica e gas, e del ciclo idrico integrato

L’impegno del Gruppo A2A a sostenere lo sviluppo della mobilità sostenibile, migliorare la qualità dell’aria e, contestualmente, la qualità della vita di automobilisti e non, passa attraverso i seguenti punti:

  • Gestione della rete di ricarica più capillare in ambito urbano nella città di Milano, in termini di prese e potenze disponibili (3,6 kW, 7,2kW, 22 kW in AC; 50 kW in DC).
  • Principale rete di ricarica pubblica italiana di colonnine veloci a 50 kW composta da 13 Fast Charge installate in partnership con Nissan e Comune di Milano.
  • Gestore del servizio di ricarica di tutti i car-sharing elettrici attivi in Lombardia (DriveNow, Share’Ngo, E-VAI). Contestualmente porta avanti il progetto sperimentale E-moving condotto in collaborazione con l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico.

In questo contesto il Gruppo A2A ha già iniziato a porre basi importanti per lo sviluppo della e-mobility, inserendo la mobilità elettrica a pieno titolo nel proprio Piano Strategico, con l’obiettivo di essere un prezioso alleato nel percorso di elettrificazione dei trasporti per le società di car-sharing, di logistica, per le case automobilistiche, per la pubblica amministrazione e per gli utenti finali.

La mobilità sostenibile è inoltre uno dei tasselli fondamentali della smart city, e l’utilizzo dei mezzi elettrici è uno dei principali strumenti per ridurre l’inquinamento in ambito urbano. A2A attraverso A2A Smart City, società del Gruppo, si occupa inoltre di politiche volte al benessere delle città e al miglioramento dell’ambiente in cui viviamo, sviluppando servizi in una logica aperta che preveda interazioni con soggetti pubblici e privati. La mobilità elettrica, intesa come infrastrutture e gestione del servizio di ricarica, rientra perfettamente in questo quadro.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

3 ore ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

5 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

7 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

8 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

10 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

11 ore ago