Alimentate in gran parte dal lancio della Model 3 per il ” mercato di massa” di Tesla, le vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti sono balzate dell’81% nel 2018 rispetto all’anno precedente. Secondo InsideEVs, una piattaforma online che segue i progressi della mobilità elettrica, negli Stati Uniti le vendite di veicoli elettrici plug-in sono state 361.307 nello scorso anno, rispetto ai 199.826 del 2017.
Sebbene questo sia di gran lunga il più grande incremento di vendite di veicoli elettrici mai registrato in questo mercato ancora nascente, non è ancora sufficiente a rendere le auto elettriche vicine all’adozione di massa. Infatti, per ogni auto elettrica venduta nel 2018, 50 auto a propulsione convenzionale hanno raggiunto le strade americane, il che significa che i veicoli elettrici hanno rappresentato solo il 2,1 per cento dei 17,2 milioni di veicoli leggeri venduti negli Stati Uniti negli ultimi dodici mesi.
Considerando che il presidente Trump ha recentemente celebrato i prezzi attualmente bassi del carburante come “un altro taglio fiscale” e si è preso il merito di aver detto all’OPEC di ““let that damn oil and gasoline flow”, ovvero di non ridurre l’estrazione di barili di greggio, le prospettive di mobilità elettrica non è così positiva come il tasso di crescita dello scorso anno suggerirebbe. Resta da vedere se lo slancio può essere mantenuto senza il contributo dovuto al di un nuovo modello Tesla.
Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…
Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…
Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…
Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…
Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…
A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…