Legambiente – Classifica delle auto meno inquinanti presenti sul mercato italiano

Legambiente da molti anni è impegnata a promuovere forme di mobilità sostenibili, come il trasporto pubblico, la bicicletta, l’auto in condivisione. Soluzioni, però, che non riescono a soddisfare le esigenze di tutti.

Ed ecco che l’auto privata rappresenta in molti casi la prima scelta di mobilità individuale. “E’ quindi fondamentale sapersi orientare in un mercato ricco di offerte, pieno di insidie, di promozioni discutibili, di ecoincentivi che di ‘eco’ hanno ben poco, come l’incentivo alla rottamazione che comprende anche le auto diesel prive di filtro anti-particolato”, dichiara Andrea Poggio, vicedirettore nazionale di Legambiente. “Il prezzo raggiunto dai carburanti e le politiche locali che sempre più spesso penalizzano la circolazione dei mezzi più inquinanti”, continua Poggio, “portano inevitabilmente i consumatori a scegliere veicoli a minor impatto ambientale”.

Fra i parametri utilizzati nell’analisi dei mezzi Euro 4 più venduti ci sono il consumo di carburante, il rumore, le emissioni di CO2 e di particolato fine (criterio che penalizza i motori diesel privi di filtro anti-particolato), e tutte quelle sostanze inquinanti che hanno un impatto sulla salute dell’uomo.

Le auto migliori

A conquistare il vertice della classifica, quest’anno sono le auto ibride elettrico-benzina, prime classificate anche nel 2007, seguite dalle piccole city car delle marche europee e asiatiche, tutte leggere e parsimoniose nei consumi. La scelta di inserire la rumorosità tra i parametri considerati penalizza alcune marche, come Fiat, che pure producono modelli con ridotte emissioni di CO2.

Per quanto riguarda la CO2, l’Europa ha introdotto una sorta di etichettatura energetica imponendo l’obbligo di esporre in bella vista il valore delle emissioni per chilometro. In gran parte dei Paesi europei, tra cui l’Italia, quest’obbligo è disatteso. Solo in Svizzera, e da poco in Francia, esiste un sistema di etichettatura energetica del tutto simile a quello degli elettrodomestici. Inoltre, la commissione europea aveva chiesto per quest’anno, alle case automobilistiche, di produrre mezzi che non avessero emissioni superiori a 140 grammi di CO2 per km (valore che dovrebbe arrivare a 120 grammi di CO2 a km entro il 2012).

Ebbene, dall’analisi effettuata risulta che poco meno del 31% degli oltre 600 modelli più venduti in Italia ha emissioni uguali o inferiori a 140 di CO2 per km. La maggioranza delle vetture si colloca tra 140 e 190 grammi di CO2 al km. E questo limite è destinato ad abbassarsi ancora di più dal momento che è in discussione la nuova direttiva europea che fissa il limite a 120 grammi di CO2 a km entro il 2012. Un provvedimento importante se si considera che ad oggi il trasporto su gomma è responsabile del 30,5% delle emissioni nazionali di CO2, che purtroppo ad oggi non ha preso la direzione auspicata, penalizzando di fatto le vetture più piccole e meno inquinanti, mentre invece sarebbe opportuno applicare anche in questo settore il principio che chi più inquina più paga.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

29 minuti ago

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

2 ore ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

4 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

21 ore ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

1 giorno ago

Si lamenta del pieno alle stelle ma guida a strattoni tutto il giorno | il suo stile brucia soldi a ogni semaforo

Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…

1 giorno ago