L’Europa rivestirà un ruolo chiave per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità globale di Honda

Honda ha presentato i suoi piani per raggiungere l’obiettivo della neutralità carbonica entro il 2050 durante un evento tenuto presso il suo centro di ricerca e sviluppo a Offenbach, in Germania. La società giapponese ha fornito dettagli sull’ampio approccio che sta adottando su più fronti, che comprende una vasta gamma di nuovi prodotti e servizi destinati al mercato europeo.

Tra i prodotti presentati ci sono tre nuovi SUV, incluso il completamente elettrico e:Ny1, insieme ai modelli ibridi ZR-V e CR-V (quest’ultimo disponibile anche in versione Plug-in Hybrid). Inoltre, la società ha presentato il suo primo veicolo a due ruote elettrico per la regione, EM1e: e il significativo ampliamento del servizio per la gestione dell’energia e:PROGRESS.

Con l’arrivo dell’ultimo modello ibrido di Civic lo scorso anno, la gamma auto Honda in Europa è stata completamente elettrificata, dimostrando l’ambizione dell’offerta per la mobilità elettrica della Casa di Tokyo, che sta entrando nella successiva fase di sviluppo in Europa.

Il presidente e direttore di Honda Motor Europe, Katsuhisa Okuda, ha commentato: “L’Europa è importante per la nostra azienda e in questa regione abbiamo molti clienti fedeli che guidano le nostre auto e le nostre moto e usano i nostri prodotti power. Oggi stiamo ampliando la gamma di prodotti e tecnologie automobilistiche, la più grande da molti anni a questa parte. Inoltre, facendo evolvere la nostra offerta includendo i servizi energetici, gettiamo le basi per la futura elettrificazione e al tempo stesso ci avviciniamo ai nostri obiettivi di sostenibilità globale”.

La gamma Honda si estende oltre i suoi modelli più recenti, con un continuo investimento e ampliamento del programma di gestione dell’energia. I progetti, incentrati sullo sviluppo di servizi per l’energia pulita, comprendono la ricerca sull’idrogeno come vettore di energia pulita, insieme alle ulteriori soluzioni di ricarica e stoccaggio che massimizzano l’efficienza e la sostenibilità.

La prima applicazione nel mondo reale di questi progetti è e:PROGRESS, una soluzione di ricarica domestica sostenibile ed economica costruita a partire dall’energia pulita. Con il lancio degli ultimi SUV Honda, sarà disponibile per chi si metterà al volante del nuovo e:Ny1 e del nuovo CR-V plug-in, oltre che di Honda e. La seconda fase del lancio darà ai clienti la possibilità di integrare l’energia solare nel loro ecosistema di ricarica.

La Casa di Tokyo ha dimostrato di voler investire pesantemente nella sostenibilità globale, offrendo una vasta gamma di prodotti e servizi in grado di assistere la transizione verso una maggiore mobilità sostenibilità.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

1 ora ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

12 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

15 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago