Senza categoria

Lightyear One, ecco la prima auto solare a lunga distanza

Il prototipo del primo veicolo elettrico solare nativo sarà presentato nei Paesi Bassi il 25 giugno. L’annuncio arriva oggi da Lightyear, pioniere olandese nella mobilità sostenibile. Lightyear One, proof of concept dell’auto, rappresenta il primo passo concreto verso la missione di Lightyear di rendere la mobilità sostenibile disponibile per tutti, ovunque.

Progettato per massimizzare l’autonomia solare e della batteria

L’approccio di Lightyear è quello di avvalersi di numerose innovazioni per rendere libero l’automobilista e portare l’auto ovunque. Lightyear One è stato progettato da zero per risolvere due dei maggiori svantaggi delle auto elettriche: autonomia e ricarica. L’auto a 4 ruote motrici è stata ideata per percorrere lunghe distanze senza la necessità di ricarica via cavo. La batteria da sola ha un’autonomia di 600-800 chilometri, a seconda dell’utilizzo. Quando deve essere ricaricata, l’efficienza energetica di questo modello consente di ricaricarla due o tre volte più velocemente di qualsiasi altra auto elettrica presente sul mercato. Questo significa che gli automobilisti hanno la possibilità di ricaricare fino a 400 km durante la notte con una normale presa di corrente, offrendo loro la libertà di utilizzare Lightyear One in luoghi in cui non sono presenti stazioni di ricarica per auto elettriche.

L’ingegneria rivoluzionaria di Lightyear One non si limita alla potenza. Le sue aerodinamiche ottimizzate, il suo peso leggero e i quattro motori indipendenti nelle ruote garantiscono coppia motrice ad elevata efficienza; Lightyear afferma che la sua auto sfrutta ogni briciola di energia prodotta.

L’azienda

Lightyear è stata fondata nel 2016 da cinque membri del team che hanno sviluppato Stella, la prima quattro posti a energia solare. Ha vinto il World Solar Challenge e il Best Technology Achievement dei Crunchies, come pure guidare la Pacific Coast Highway da Los Angeles a San Francisco con una sola carica e zero emissioni. Lightyear è nata per rendere la mobilità affidabile e sostenibile accessibile a chiunque e ovunque.

L’obiettivo di Lightyear è quello di realizzare, entro i prossimi dieci anni, auto con costi operativi molto bassi e una lunga durata di vita, in modo che il costo di utilizzo per km diventi estremamente basso. A quel punto, la guida elettrica diventerà accessibile a un gruppo di persone molto più ampio di quello attuale.

Anteprima mondiale 25 giugno

Il 25 giugno, Lightyear Prototype One sarà presentato a Katwijk, nei Paesi Bassi. Il prototipo è tanto atteso da ambientalisti e appassionati di auto, e dalle quasi 100 persone che hanno già prenotato un modello Lightyear One.

A proposito di Lightyear

La missione di Lightyear è rendere la mobilità sostenibile accessibile a tutti, in qualsiasi parte del mondo. Lightyear sviluppa auto elettriche con un design ad alta efficienza energetica e pannelli solari integrati. Gli automobilisti potranno percorrere 20.000 chilometri all’anno grazie al sole. L’azienda in rapida crescita è stata fondata nel 2016 e ora conta più di 100 dipendenti. Il team è un mix di giovani talenti ed esperti del settore automobilistico, tra cui ex dipendenti di Tesla, Ferrari e Jaguar. In meno di due anni, l’azienda ha raccolto 15 milioni di euro e ha aperto un proprio stabilimento di produzione a Helmond. La rapida crescita dell’azienda è stata sostenuta da importanti investimenti, sia privati che pubblici. È stata anche vincitrice del premio CES Climate Change Innovator, finalista alla Postcode Lottery Green Challenge e, recentemente, è stata supportata dal finanziamento della Commissione Europea, Horizon 2020. Nell’estate del 2019, Lightyear aprirà un nuovo ufficio e lancerà il primo prototipo di Lightyear One, il primo modello di Lightyear. I primi modelli saranno consegnati nel 2020.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE MATTEO SALVINI, dal 1 settembre addio al bollo auto per i nati in questi anni: “Se sei anziano non paghi”

Le novità per il 2025 sul pagamento del bollo auto: chi è esente dal versamento…

24 minuti ago

Tesla rompe gli indugi, lancio ufficiale per la Model YL in Cina: oltre 750 km di autonomia | Sorpresa nel prezzo

Dopo rumors ed indiscrezioni Tesla esce allo scoperto sul mercato cinese. Presentata ufficialmente la Model…

1 ora ago

Attraversamento pedonale, 100€ di multa anche se passi sulle strisce: scatta la modifica pedoni | Multano tutti

Secondo quanto stabilito dal Codice della Strada bisogna fare molta attenzione quando si attraversa: ecco…

3 ore ago

13.000 ordini in 24 ore, record Lynk & Co 10 EM-P: la berlina ibrida vola in Cina | Prezzi e caratteristiche

La nuova Lynk & Co 10 EM-P conquista il mercato cinese: oltre 12.800 ordini in…

4 ore ago

Benzina a 1€, ti basta spostarti di pochissimi km e il risparmio è assicurato: metti il pieno e lo paghi 40€ | È ufficiale

Basta spostarsi di qualche km per ottenere un risparmio concreto sul carburante: l'analisi che dimostra…

5 ore ago

1700€ di multa se non metti il nuovo dispositivo nel bagagliaio: costa 150€ ed è obbligatorio | “Troppa gente gira ancora senza”

Il Codice della Strada impone l'utilizzo di alcuni dispositivi obbligatori: ecco cosa non bisogna mai…

7 ore ago