Tornano a Padova dal primo ottobre a i provvedimenti di limitazione del traffico per il contenimento dell’inquinamento atmosferico in applicazione dell’accordo tra Ministero dell’Ambiente e regioni del bacino padano. Le limitazioni, articolate su tre livelli di allerta (verde, arancione e rosso) sulla base dei dati Arpav sulla concentrazione di Pm10, restano quelle applicate nella scorsa stagione invernale. Saranno valide dal primo ottobre 2019 al 31 marzo 2020 con una finestra durante le festività natalizie, variabile in base al livello della qualità dell’aria.
L’area interessata dalle limitazione è quella del territorio comunale a eccezione della Zona Industriale, dell’anello delle tangenziali e delle grandi strade di collegamento ai parcheggi scambiatori e ai capolinea dei mezzi pubblici.
Il lavoro collettivo tra capoluoghi e l’omologazione delle ordinanze ha portato alcune novità anche per il Comune di Padova.
Non sono soggetti alle limitazioni gli over 70 se proprietari e conducenti di un mezzo con potenza inferiore agli 80 kW (solo con livello di allerta verde o arancione). Non sono soggetti nemmeno i veicoli di proprietari conducenti muniti di copia attestazione ISEE, in corso di validità, pari o inferiore a 9.360 euro (sempre limitatamente ai periodi di livello allerta verde arancione).
Sono esenti dalle limitazioni anche i veicoli per il trasporto dei bambini e dei ragazzi delle scuole, limitatamente alla mezz’ora prima e dopo l’orario di inizio e fine delle lezioni o di altre attività organizzate in orario extrascolastico dagli istituti di appartenenza (con autocertificazione). Rimane caldamente consigliato il car pooling, ovvero il trasporto di almeno tre persone a bordo del mezzo. Anche quest’anno sarà in funzione il bot Telegram realizzato in collaborazione con Arpav per avvisare i cittadini, in tempo reale, del livello di allerta.
La BYD anticipa il Black Friday con una promozione eccezionale. Sconti fino a 10.000 euro…
DeepDrive rivoluziona i motori elettrici con il suo innovativo motore a doppio rotore, promettendo maggiore…
Approvato il nuovo coprifuoco di dicembre 2025: tutti i veicoli a motore non potranno circolare…
Molti patentati saranno costretti a rifare l'esame teorico e pratico nel 2026: chi sono gli…
Continua a crescere il mercato delle auto nuove in Italia, con le motorizzazioni elettriche che…
Cambiano le regole per circolare in sicurezza durante l’inverno: ecco cosa bisogna sapere davvero prima…