L’Italia trionfa alla Shell Eco-marathon

Davanti a 25.000 visitatori, si è appena conclusa la 33esima edizione della Shell Eco-Marathon Europe, il più importante progetto di educazione e formazione sulla mobilità sostenibile, che ha visto sfidarsi sugli oltre 1.500 km del Queen Elizabeth Olympic Park di Londra veicoli avveniristici ad alta efficienza energetica progettati da studenti delle scuole superiori e delle Università di tutta Europa. Oltre 170 team, provenienti da quasi 30 Paesi europei, hanno ideato e costruito, nel corso degli ultimi 12 mesi, veicoli in grado di percorrere la maggior distanza possibile con l’equivalente di un litro di carburante o un kWh di energia.

The Escorpio Evo 17, race #302, a battery electric Prototype vehicle competing for Team Zero C from Italy during the Flag Off ceremony during day one of Shell Make the Future Live, Thursday, May 25, 2017 in London. (Ed Robinson/Shell)

I risultati dei team italiani

Per l’Italia hanno partecipato 5 team composti da studenti provenienti da 4 Regioni – Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Sicilia – con 3 veicoli nella categoria più tradizionale URBAN CONCEPT e 2 in quella PROTOTIPI che include le auto con design avveniristici.

Il team Zero C, composto da 25 studenti dei corsi di meccanica, elettronica e informatica dell’Istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci di Carpi (MO), ha ottenuto il 1° posto della categoria PROTOTIPI alimentati a batteria elettrica con il veicolo “Escorpio Evo 17”, nome che deriva da una delle numerose invenzioni di Leonardo da Vinci: un battello per uso bellico caratterizzato da un rostro metallico con il quale speronare le navi nemiche. Gli studenti emiliani sono riusciti a imporsi su quasi 30 team concorrenti, riuscendo a percorrere un tragitto di ben 753.2 km, ovvero quasi la distanza che separa Napoli e Milano.

Sul podio anche il Politecnico di Torino: il team H2politO – molecole da corsa ha conquistato il 2° posto della categoria PROTOTIPI alimentati a idrogeno con il veicolo “IDRAkronos”, composto da una monoscocca autoportante in fibra di carbonio e alimentato da una Fuel-cell ad Idrogeno da 500 W e da un motore elettrico brushed ad alta efficienza da soli 250 W. Grazie a queste caratteristiche, la vettura è riuscita a percorrere ben 831 km, più della distanza che separa Bari da Venezia.

In aggiunta, a pari merito con l’Università di Twente, gli studenti piemontesi hanno vinto anche il Communications Award, il riconoscimento che viene assegnato alla squadra con la migliore capacità di comunicare sia sui social che ai media tradizionali le caratteristiche del proprio progetto.

“Anche la 33esima edizione della Shell Eco-marathon ha visto gli studenti italiani tra i più meritevoli non solo per gli obiettivi raggiunti, ma anche per l’entusiasmo e la professionalità che hanno caratterizzato ogni momento della competizione” – commenta Valeria Contino, Responsabile Relazioni Esterne Shell Italia O.P. “Grazie all’inventiva, alla propensione alla tecnologia e all’interesse per la meccanica, i ragazzi italiani hanno infatti potuto raggiungere ottimi risultati in materia di eco-sostenibilità e risparmio energetico”.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE ZTL, libero ingresso da 70 anni: “Se sei anziano entri dove vuoi” | Non ti fanno più multe

Gli anziani rientrano tra le categorie che potrebbero avere accesso alle Zone a Traffico Limitato:…

28 minuti ago

Ricarica da record, Zeekr brucia tutti: ora bastano 7 minuti | Tecnologia senza precedenti

Zeekr stabilisce un record nella ricarica ultraveloce con un impianto da 1.321 kW i Cina.…

1 ora ago

TASSA AUTO 2026: 35€ obbligatori solo per non farti fermare | La pagano tutti i patentati

Nel 2026 moltissimi automobilisti che non si sono già adeguati saranno costretti a spendere 35€…

2 ore ago

“Doveva farmi la domanda giusta”: addio sanzioni per alcool test | Se non ti fanno questa domanda non valgono nulla

Se le forze dell’ordine non pongono la domanda giusta dopo l’alcol test, il conducente potrebbe…

4 ore ago

Ford alza bandiera bianca, il CEO non si nasconde: la Cina è avanti di 25 anni | BYD è imbattibile

BYD continua a guidare l'innovazione nei veicoli elettrici. Anche il CEO di Ford ha riconosciuto…

6 ore ago

1 Gennaio 2025, sbarca il dispositivo obbligatorio: se non lo installi, non puoi guidare

Per il Codice della Strada la sicurezza viene prima di tutto: ecco perché questo nuovo…

8 ore ago