Senza categoria

Logistica sostenibile con eActros, il truck Mercedes completamente elettrico

Mercedes-Benz Trucks ha consegnato un altro eActros completamente elettrico per la sperimentazione su strada, questa volta al Cliente Meyer-Logistik. L’azienda, con sede nella città di Friedrichsdorf, in Assia, metterà alla prova nell’arco di un anno un truck da 25 tonnellate dotato di un cassone refrigerato per il trasporto di alimenti deperibili dal magazzino alle varie filiali dei supermercati ubicate nel centro di Amburgo. Il peso delle merci trasportate può arrivare fino a 10 tonnellate. Il tragitto complessivo da percorrere quotidianamente è lungo circa 100 chilometri e, in un primo tempo, sarà affidato ad un unico conducente per un singolo turno. Tra un viaggio e l’altro non è necessario alcun processo di ricarica, in quanto l’eActros vanta un’autonomia che può coprire fino a 200 km. La consegna del veicolo a Meyer-Logistik è avvenuta presso il magazzino di una grande catena di supermercati tedesca a Stelle, nei pressi di Amburgo.

Logistica sostenibile con Mercedes eActros elettrico

Meyer-Logistik rientra in un gruppo di 20 Clienti appartenenti a settori diversi, che hanno deciso di integrare il truck pesante a trazione elettrica nella propria flotta. Ciascun Cliente impiegherà un veicolo da 18 o 25 tonnellate, molto vicino a un modello di serie, nelle normali condizioni di esercizio, al fine di testarne l’adattabilità all’uso quotidiano. L’obiettivo è ottenere, a partire dal 2021, una guida silenziosa a zero emissioni nelle città, anche con veicoli industriali pesanti prodotti in serie, eguagliando le prestazioni dei truck diesel in termini di redditività operativa. Il programma di prova è suddiviso in due fasi, che coinvolgono rispettivamente dieci Clienti, e copre un periodo di circa due anni.

Il primo eActros, appartenente alla cosiddetta ‘flotta innovativa’, è impiegato da uno dei Clienti nelle normali condizioni di esercizio già da settembre, mentre il secondo esemplare è stato consegnato all’inizio di ottobre. Le consegne degli altri veicoli, che rientrano nella prima fase, saranno completate entro la fine dell’anno. Tutti i Clienti coinvolti nella sperimentazione trasportano merci nel contesto urbano ed impiegano l’eActros per svolgere attività che altrimenti sarebbero affidate a tradizionali veicoli con motori diesel, ma in settori e categorie completamente diversi. Dai generi alimentari fino ai materiali da costruzione ed alle materie prime. Per quanto riguarda gli allestimenti, sono disponibili versioni frigo, cassonate, silo o telonate.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Changan Nevo A06, nasce l’auto elettrica che ricarica 1 km al secondo | Nuova tecnologia dalla Cina

La Changan Nevo A06 è una berlina elettrica innovativa che combina tecnologia di ricarica ultraveloce…

39 minuti ago

TERRORE RACCOMANDATA VERDE, l’agenzia delle entrate la sta mandando a tutti: sono le tasse per i bolli degli anni precedenti | Non firmare assolutamente

Alcune comunicazioni possono creare davvero grossi guai: ecco la raccomandata a cui bisogna prestare attenzione…

3 ore ago

Addio musica in auto: da fastidio a chi hai intorno e devi avere rispetto | Non puoi più ascoltarla

La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…

5 ore ago

Fiat cala l’asso, la 500 elettrica a meno di 10.000 € | È l’auto più economica in Italia

Fiat si gioca l'asso sul mercato italiano. La 500 elettrica diventa accessibile a tutti con…

6 ore ago

“Siete anziani e raggrinziti”: ADDIO RINNOVO PATENTE per gli anziani | A 65 anni vi dovete vendere la macchina

Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…

8 ore ago

Nuova Renault 4 elettrica, debutto ufficiale in Italia a settembre: crolla il prezzo con gli incentivi | 14.000 € di sconto

La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…

9 ore ago