Senza categoria

Logistica sostenibile con eActros, il truck Mercedes completamente elettrico

Mercedes-Benz Trucks ha consegnato un altro eActros completamente elettrico per la sperimentazione su strada, questa volta al Cliente Meyer-Logistik. L’azienda, con sede nella città di Friedrichsdorf, in Assia, metterà alla prova nell’arco di un anno un truck da 25 tonnellate dotato di un cassone refrigerato per il trasporto di alimenti deperibili dal magazzino alle varie filiali dei supermercati ubicate nel centro di Amburgo. Il peso delle merci trasportate può arrivare fino a 10 tonnellate. Il tragitto complessivo da percorrere quotidianamente è lungo circa 100 chilometri e, in un primo tempo, sarà affidato ad un unico conducente per un singolo turno. Tra un viaggio e l’altro non è necessario alcun processo di ricarica, in quanto l’eActros vanta un’autonomia che può coprire fino a 200 km. La consegna del veicolo a Meyer-Logistik è avvenuta presso il magazzino di una grande catena di supermercati tedesca a Stelle, nei pressi di Amburgo.

Logistica sostenibile con Mercedes eActros elettrico

Meyer-Logistik rientra in un gruppo di 20 Clienti appartenenti a settori diversi, che hanno deciso di integrare il truck pesante a trazione elettrica nella propria flotta. Ciascun Cliente impiegherà un veicolo da 18 o 25 tonnellate, molto vicino a un modello di serie, nelle normali condizioni di esercizio, al fine di testarne l’adattabilità all’uso quotidiano. L’obiettivo è ottenere, a partire dal 2021, una guida silenziosa a zero emissioni nelle città, anche con veicoli industriali pesanti prodotti in serie, eguagliando le prestazioni dei truck diesel in termini di redditività operativa. Il programma di prova è suddiviso in due fasi, che coinvolgono rispettivamente dieci Clienti, e copre un periodo di circa due anni.

Il primo eActros, appartenente alla cosiddetta ‘flotta innovativa’, è impiegato da uno dei Clienti nelle normali condizioni di esercizio già da settembre, mentre il secondo esemplare è stato consegnato all’inizio di ottobre. Le consegne degli altri veicoli, che rientrano nella prima fase, saranno completate entro la fine dell’anno. Tutti i Clienti coinvolti nella sperimentazione trasportano merci nel contesto urbano ed impiegano l’eActros per svolgere attività che altrimenti sarebbero affidate a tradizionali veicoli con motori diesel, ma in settori e categorie completamente diversi. Dai generi alimentari fino ai materiali da costruzione ed alle materie prime. Per quanto riguarda gli allestimenti, sono disponibili versioni frigo, cassonate, silo o telonate.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Sedili in pelle auto IMMACOLATI: il trucco del latte detergente | tornano come nuovi

Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…

9 ore ago

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

12 ore ago

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

14 ore ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

16 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

1 giorno ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

1 giorno ago