Senza categoria

Logistica sostenibile con eActros, il truck Mercedes completamente elettrico

Mercedes-Benz Trucks ha consegnato un altro eActros completamente elettrico per la sperimentazione su strada, questa volta al Cliente Meyer-Logistik. L’azienda, con sede nella città di Friedrichsdorf, in Assia, metterà alla prova nell’arco di un anno un truck da 25 tonnellate dotato di un cassone refrigerato per il trasporto di alimenti deperibili dal magazzino alle varie filiali dei supermercati ubicate nel centro di Amburgo. Il peso delle merci trasportate può arrivare fino a 10 tonnellate. Il tragitto complessivo da percorrere quotidianamente è lungo circa 100 chilometri e, in un primo tempo, sarà affidato ad un unico conducente per un singolo turno. Tra un viaggio e l’altro non è necessario alcun processo di ricarica, in quanto l’eActros vanta un’autonomia che può coprire fino a 200 km. La consegna del veicolo a Meyer-Logistik è avvenuta presso il magazzino di una grande catena di supermercati tedesca a Stelle, nei pressi di Amburgo.

Logistica sostenibile con Mercedes eActros elettrico

Meyer-Logistik rientra in un gruppo di 20 Clienti appartenenti a settori diversi, che hanno deciso di integrare il truck pesante a trazione elettrica nella propria flotta. Ciascun Cliente impiegherà un veicolo da 18 o 25 tonnellate, molto vicino a un modello di serie, nelle normali condizioni di esercizio, al fine di testarne l’adattabilità all’uso quotidiano. L’obiettivo è ottenere, a partire dal 2021, una guida silenziosa a zero emissioni nelle città, anche con veicoli industriali pesanti prodotti in serie, eguagliando le prestazioni dei truck diesel in termini di redditività operativa. Il programma di prova è suddiviso in due fasi, che coinvolgono rispettivamente dieci Clienti, e copre un periodo di circa due anni.

Il primo eActros, appartenente alla cosiddetta ‘flotta innovativa’, è impiegato da uno dei Clienti nelle normali condizioni di esercizio già da settembre, mentre il secondo esemplare è stato consegnato all’inizio di ottobre. Le consegne degli altri veicoli, che rientrano nella prima fase, saranno completate entro la fine dell’anno. Tutti i Clienti coinvolti nella sperimentazione trasportano merci nel contesto urbano ed impiegano l’eActros per svolgere attività che altrimenti sarebbero affidate a tradizionali veicoli con motori diesel, ma in settori e categorie completamente diversi. Dai generi alimentari fino ai materiali da costruzione ed alle materie prime. Per quanto riguarda gli allestimenti, sono disponibili versioni frigo, cassonate, silo o telonate.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio bollo per 5 anni in questa regione italiana: non paghi niente di niente | Basta mandare comunicazione e vale per tutti

La gestione del bollo auto passerà definitivamente alle Regioni senza approvazione dello Stato: in questa…

26 minuti ago

UFFICIALE AUTOSTRADE, se ti trovi bloccato nel traffico devono rimborsarti: il casello diventa un regalo per tutti

Viaggiare non è mai stato così conveniente: arrivano tante novità per gli italiani abituati a…

27 minuti ago

Addio clacson, 173€ di multa se solo ti azzardi a suonarlo: Parte il divieto assoluto | Non puoi più usarlo

Anche un semplice colpo di clacson per salutare può costare caro agli automobilisti italiani: ecco…

2 ore ago

Caos auto elettriche, in Italia più del 50% sono invendute | I concessionari sono pieni di macchine inutilizzate

In Italia il mercato automobilistico sta affrontando un momento critico, soprattutto quello elettrico: ecco i…

4 ore ago