Logistica sostenibile: dal 5 al 7 ottobre la filiera si riunisce in occasione di Green Logistics Expo

In Italia, come nel resto d’Europa, la logistica giocherà un ruolo fondamentale nel raggiungimento dei nuovi traguardi di sostenibilità ambientale, al fine di ottimizzare e rendere più efficienti i processi della supply chain. Il dibattito sulle innovazioni che renderanno possibili queste migliorie, grazie ai sostanziosi fondi del PNRR, sarà al centro del programma della seconda edizione di Green Logistics Expo, Il Salone Internazionale della Logistica Sostenibile, il più importante appuntamento fieristico B2B italiano e internazionale organizzato da Senaf e dedicato alla logistica a 360 gradi, che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2022 presso il polo fieristico di Padova. La manifestazione, che ad oggi coinvolge già 140 espositori, tra i maggiori player del settore, tra cui Interporto di Padova, MSC, Fercam, Mercitalia, G.T.S., si svilupperà in incontri e convegni sul futuro della logistica in Italia e in Europa, attraverso approfondimenti specifici delle diverse anime che compongono la filiera: Intermodalità, Intralogistica, City Logistics ed E-commerce. “La transizione ecologica è imminente per il settore della logistica e dei trasporti, grazie ai progetti che l’Italia si appresta a realizzare con i fondi del PNRR destinati alla modernizzazione delle infrastrutture e alla digitalizzazione dei processi – afferma Marco Valsecchi, Direttore generale Padova Hall – Questi temi saranno centrali a Green Logistics Expo, una fiera che parla a tutte le anime della filiera grazie all’importante contributo delle associazioni di categoria, del mondo della ricerca e alle innovazioni che saranno presentate dai tanti espositori presenti. L’obiettivo è quello di stimolare il dibattito nazionale su questi temi e favorire l’incontro tra stakeholder e professionisti di alto profilo”.

INTERMODALITÀ

Green Logistics Expo sarà inaugurata durante il convegno “Investimenti, Infrastrutture, Riforme. La logistica per trasformare l’Italia” durante il quale sarà previsto un collegamento video con Interporto Padova per la contemporanea inaugurazione del Nuovo terminal Intermodale per semirimorchi. Grazie alla partecipazione di UIR (Unione Interporti Riuniti) che riunirà consociati e stakeholder nel Villaggio UIR, sarà possibile approfondire la discussione dei processi connessi alla modernizzazione della Rete degli interporti italiani, fondamentale per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione posti dall’Unione Europea per i prossimi anni.

INTRALOGISTICA

L’approfondimento delle best practice nei diversi ambiti della logistica sostenibile (imballaggi, magazzini, trasporti e supply chain) saranno spiegate e raccontate dal team di ricercatori del Green Transition Hub della LIUC Università Cattaneo che, sotto la guida del prof. Fabrizio Dallari, accompagnerà i visitatori attraverso un percorso guidato (fisico e virtuale) all’interno dell’unità dimostrativa Green Logistics 360° Tour, l’iniziativa principale dedicata al mondo della logistica industriale.Non mancheranno, poi, gli spazi destinati alle associazioni, come ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici), che gestirà il Villaggio ANITA, fulcro di eventi e convegni per le realtà imprenditoriali più solide del trasporto di merci stradale, e Assologistica, con il Villaggio Assologistica, che riunirà le imprese associate attorno alle novità in tema di innovazioni tecnologiche e sostenibilità ambientale.

CITY LOGISTICS & E-COMMERCE

Start-up e realtà consolidate animeranno, infine, il Villaggio della Logistica Sostenibile, coordinato e sostenuto da SOS-LOGistica, associazione nazionale di riferimento in ambito green logistics e mobilità sostenibile, dove saranno esposti prodotti e servizi focalizzati sullo sviluppo sostenibile dei processi di trasporto e supply chain, ad opera delle imprese associate.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mazda 6e, uno scrigno di tecnologia e design senza rinunciare allo spazio | È ecologica, versatile e potente

La casa automobilistica giapponese ha fatto debuttare la sua prima ammiraglia completamente elettrica: ecco qui…

3 ore ago

“Avevo un po’ di famina e ho mangiato un cracker”: 160€ di multa al posto di blocco | Stanno colpendo tutti

Le forze dell’ordine non sono più disposte a chiudere un occhio: sanzioni severe per chi…

5 ore ago

1200€ di multa e patente revocata: se hai questa patologia che colpisce mezza Italia non puoi guidare | Dal 2 luglio la legge è attiva

Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…

7 ore ago

Colonnine di ricarica elettrica, un confronto tra le tariffe: ecco quali sono le opzioni più convenienti

Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…

8 ore ago

Limiti autostrade, da ora si annullano i 130km/h: dobbiamo andare pianissimo | È ufficiale

Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…

10 ore ago

Bollo auto per i veicoli elettrici, altro che esenzione: da questa sparisce, dovrai pagarlo anche tu

Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…

11 ore ago