Macingo, il primo marketplace per un trasporto merci sempre più sostenibile

Il settore logistico in Europa  è stato giudicato poco efficiente. Secondo uno studio della Commissione Europea, il 20% degli autocarri che trasportano merci circolano totalmente vuoti e, sebbene non vi siano prove statistiche affidabili, sono molto comuni per le strade di tutta Europa veicoli a carico parziale.
La mancata ottimizzazione del carico, porta  troppi camion a viaggiare sulle strade europee  in modo inefficiente. Questo determina l’aumento di esternalità che si traducono in inquinamento di ogni genere.

Uno tra tutti, quello dovuto all’eccessiva emissione di CO2,  che fa, del settore dei trasporti,  il principale responsabile di gran parte del degrado atmosferico presente nel nostro territorio.

Come diminuire l’impatto ambientale dei trasporti su gomma?

Per rispondere a questa domanda dobbiamo prima scomporre il problema ed individuare gli attori principali di questo settore.

Da un lato, abbiamo l’organo governativo, in questo caso la Commissione Europea, che tramite una politica sui costi (eurobollo, maggior pedaggio o maggior costo del carburante), induce gli operatori del settore ad ottimizzare al massimo l’utilizzo dei mezzi di trasposto, incentivandoli ad utilizzare sempre più una flotta green.

Dall’altro, abbiamo le società di logistica che, per rispondere alle esigenze della comunità e del legislatore, hanno il compito di garantire mezzi maggiormente ecosostenibili, sostituendo i veicoli più vecchi con flotte a basso impatto ambientale, che sfruttano alimentazioni come il metano ma, soprattutto, e principalmente nel loro interesse, di puntare a fare viaggiare sempre a pieno carico gli autocarri.

A sostegno di queste esigenze, arriva Macingo che offre un aiuto direttamente dal web.

Macingo  è il primo marketplace del trasporto merci, che offre una soluzione economica e stress-free per il trasporto (ad esempio di auto e moto), che aiuta  ad effettuare viaggi sempre a pieno carico e quindi in piena efficienza.

Di cosa si tratta nello specifico?

Macingo, candidato insieme al nostro progetto all’European Startup Prize, lavorando un po’ come un “BlablaCar” dei trasporti, mette in contatto le aziende di spedizione i cui mezzi fanno viaggi di ritorno scarichi o semiscarichi con chi deve spedire i propri veicoli o comunque oggetti ingombranti, creando un vantaggio sia per le aziende di spedizione che ottengono un extra, che per gli utenti che si assicurano la spedizione a prezzi davvero molto bassi. Peculiarità che fanno di Macingo il principale alleato non solo per  tutte le società di logistica e per gli utenti che devono effettuare una spedizione, ma per l’intera comunità, contribuendo il modo significativo e concreto alla salvaguardia dell’ambiente.

Per saperne di più: www.macingo.com

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

15 ore ago

La nuova Opel Astra è un pugno nello stomaco | Rivoluzione totale rispetto ai modelli precedenti

Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…

18 ore ago

Ultim’ora: Porsche sta usando l’acqua nei motori termici per renderli immortali | Invenzione da Premio Nobel

Porsche ha depositato un brevetto rivoluzionario: l’iniezione d’acqua nei motori termici per aumentarne durata, efficienza…

20 ore ago

RC Auto, è ufficiale l’aumento Meloni: questi italiani saranno totalmente spogliati dalla tassa | Forse era meglio andare a cavallo

Con la nuova legge di bilancio 2026 una modifica fiscale potrebbe far salire i costi…

22 ore ago

Sedili in pelle auto IMMACOLATI: il trucco del latte detergente | tornano come nuovi

Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…

2 giorni ago

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

2 giorni ago