Maglietta sul parabrezza dell’auto, se la vedi non la levare: accendi la macchina e vattene subito | Ti derubano di tutto in pochi secondi

Maglietta sul parabrezza dell'auto - mobilitasostenibile.it
Il trucco è semplice e sembra innocuo: ecco perché la ‘maglietta sul parabrezza’ è uno dei raggiri più insidiosi dell’estate (e non solo).
Con l’estate che avanza, torna alla ribalta la truffa della maglietta sul parabrezza: cosa fare in questi casi e cosa evitare assolutamente. Di raggiri a danno delle auto se ne vedono di ogni tipo: dal Nord al Sud, le tecniche per sottrarre un veicolo o almeno ciò che contiene diventano sempre più fantasiose.
Che l’obiettivo sia una borsa o l’intera macchina, è bene tenere la guardia alta, soprattutto quando ci si trova di fronte a imprevisti all’apparenza banali.
È il caso di una semplice maglietta sul vetro. Da fuori può sembrare caduta da un balcone, ma spesso è messa lì apposta e ben ancorata al tergicristallo per farti perdere tempo.
Come funziona davvero la truffa
La dinamica tipo è questa: i ladri scelgono un’auto (spesso in aree periferiche o parcheggi sotterranei), fissano un indumento al tergicristallo in modo vistoso e si appostano a breve distanza. Quando il proprietario arriva, apre l’auto o la lascia momentaneamente incustodita per rimuovere la maglia: in quell’attimo un complice apre dall’altro lato e porta via borsa, zaino, laptop e, nei casi peggiori, sale al volante e fugge con l’auto.
Il tutto dura pochi secondi. In alcune varianti l’indumento viene arrotolato così bene che richiede più tempo per toglierlo: esattamente ciò che vogliono. Il principio è sempre lo stesso di altre esche sul parabrezza (banconote, finti avvisi, oggetti che fanno rumore): distrarti e farti scendere in fretta.

Cosa fare (e cosa evitare) in pratica
La tentazione è accendere l’auto e andar via ‘con la maglia davanti’. In realtà, dipende dal contesto; e la sicurezza viene prima di tutto. Ecco una sequenza semplice:
Prima cosa: chiudi subito l’auto (anche se sei appena entrato) e guarda attorno. Se noti figure sospette, allontanati a piedi in zona sicura e chiama il 112. Se sei già a bordo, non scendere d’impulso. Se la visibilità lo consente, prova ad azionare i tergicristalli per far scivolare un po’ l’indumento.
A quel punto sposta l’auto di pochi metri verso un punto illuminato e frequentato (ingresso del parcheggio, vicino a guardiania/casse), mantieni le portiere bloccate e solo lì valuta di rimuovere l’oggetto.
Ma attenzione: non guidare con la visuale compromessa. Se la maglia copre troppo il campo visivo, non partire. Chiama le forze dell’ordine e attendi indicazioni. Ad ogni modo evita di manipolare a lungo l’oggetto.
Infine, se hai tempo, avvisa la sicurezza del parcheggio o i negozi vicini, visto che spesso hanno telecamere puntate sulle corsie. La cosa più importante? Niente mosse impulsive, sono le peggiori in questi casi.