Mazda Kiyora e I-Cube: novità esclusive presenti nell'edizione 2008 del Bologna Motor Show

Quando si parla di automobili, oggi, non è più possibile prescindere da temi quali l’eco-compatibilità, info-mobilità, sicurezza e design. Temi questi che sono alla base dell’idea che ha portato alla realizzazione dell’Innovation Cube, una novità esclusiva presente in questa edizione 2008 del Bologna Motor Show.

Dopo essere stato lanciato al Salone di Tokyo nel febbraio del 2008, I-Cube accoglierà i visitatori in uno stand a forma di cubo, in cui troveranno posto le più recenti innovazioni e le più avanzate soluzioni tecnologiche applicate alle auto, che si propongono di cambiare in maniera radicale il concetto di mobilità cosi come lo conosciamo oggi.

In questo contesto non poteva mancare la nostra ultima arrivata tra le concept car, ovvero Mazda Kiyora. Dopo il suo debutto ufficiale al Salone di Parigi, Mazda Kiyora arriva in Italia per testimoniare la grande vocazione di Mazda come azienda sempre pronta a cogliere e ad interpretare le ultime tendenze sia in campo tecnologico che di design.

Una concept car rivoluzionaria in tutto, a partire dal design totalmente inspirato al tema dell’acqua, alla tecnologia utilizzata che mira a creare la totale sintonia tra vettura e guidatore oltre a rispettare tutti i requisiti nel pieno rispetto ambientale.

Chi meglio di Mazda Kiyora poteva esprimere i concetti base presenti nell’I-Cube, una concept “pura e pulita” (questo il significato del termine Kiyora in Giapponese) che interpreta in maniera concreta i principi-guida dello Zoom-Zoom Sostenibile.

Creare progetti che rispettano l’ambiente non è un compito semplice ma è allo stesso tempo un tema sul quale siamo tutti chiamati a rispondere. Mazda concretizza il suo impegno per l’ambiente con Kiyora e con la creazione di future vetture eco-compatibili, che solcheranno le strade di tutto il mondo in un futuro non così lontano. La tecnologia impiegata è di ultimissima generazione abbinata ad un design tanto funzionale quanto bello da vedere.

Basti pensare all’innovativo sistema di recupero e di purificazione dell’acqua piovana – presente su Mazda Kiyora – che fluisce all’interno di un contenitore posto tra i due sedili anteriori a disposizione dei passeggeri, per essere bevuta “pura e pulita”. Inoltre, anche per questa concept, il tema della leggerezza è reso ancora più tangibile con la creazione di un telaio in fibra di carbonio che permette di contenere al massimo le emissioni di CO2, inferiori a 90g/KM.

Mazda Kiyora esprime il meglio che possiamo fare oggi per l’ambiente ed è uno stimolo per la realizzazione di progetti futuri. Una concept, questa, tutta da scoprire e che non potrà non sorprendervi.

Mazda Kiyora vi aspetta, al Motor Show di Bologna – I-Cube – Padiglione 33 – per lasciarvi, ancora una volta, senza fiato.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE FIAT, dopo 25 anni torna l’auto più amata dai papà di tutta Italia: costerà come nel 2000

Ha accompagnato le domeniche di moltissime famiglie per poi abbandonarci da un giorno all'altro: ora,…

1 ora ago

Svelata la causa del mal d’auto… elettrica | Ecco i tre fattori che fanno venire la nausea sui veicoli a batteria

Si aggiunge un nuovo grosso problema per le auto elettriche. Ovvero la nausea: ecco che…

2 ore ago

Auto elettrica, come guidi influenza la durata della batteria | Il modo migliore non è quello che pensi tu

Tutti siamo abituati a pensare che guidare in modo fluido renda la batteria più longeva.…

5 ore ago

ORDINANZA GIA’ ATTIVA, il rinnovo patente anziani diventa a pagamento: ogni 2 anni ti costa 200€ | È ufficiale

Chiunque voglia rinnovare la patente dovrà pagare una tassa extra: l'ordinanza è già operativa, ma…

6 ore ago

Elisabetta Canalis, la nuova fiamma è un ragazzino tutto muscoli: a vederli insieme sembrano la mamma e il figlio | Paga sempre tutto lei

Dopo il presunto addio a Georgian Cimpeanu, ci si chiede di più sulla sua nuova…

8 ore ago