Stoccarda. Deutsche Post World Net è la prima società logistica europea a collaudare truck ibridi nelle proprie operazioni. Il più importante test su flotta nella storia dell’azienda ha avuto il via libera lo scorso 29 gennaio, nell’ambito del World Mobility Forum di Stoccarda.
Andreas Renschler, Membro del Board of Management di Daimler AG e Head di Daimler Trucks, ha consegnato a Deutsche Post World Net i primi due veicoli: un Mercedes-Benz Atego BlueTec Hybrid ed un Mitsubishi Fuso Canter Eco Hybrid. In questa prima fase il test sarà effettuato tramite le operation di DHL Express in Gran Bretagna ed i trasporti di corrispondenza in Germania. Nei prossimi mesi altri veicoli ibridi Daimler saranno integrati nella flotta DHL.
“Grazia a questa iniziativa intendiamo ribadire la nostra leadership tecnologica nel settore e confermare la serietà del nostro impegno ambientale”, ha affermato Christian Stiefelhagen, membro del MAIL Divisional Board, responsabile dei trasporti e dei centri postali nell’ambito della divisione MAIL. Daimler e Deutsche Post prevedono che i due veicoli da 7,5 ton, che propongono motori ibridi diesel-elettrici, consentiranno una riduzione dei consumi nell’ordine del 20% rispetto ai convenzionali motori benzina o diesel, con una conseguente riduzione delle emissioni di CO2.
Andreas Renschler ha precisato: “Oggi Daimler è leader globale di mercato nel settore dei veicoli commerciali con tecnologia ibrida. La nostra iniziativa denominata Shaping Future Transportation’ per un ambiente più pulito dimostra la grande serietà con la quale affrontiamo le responsabilità nei confronti dei nostri clienti e dell’ambiente. Siamo lieti di fornire a DHL, che lo utilizzerà nelle proprie attività postali, il primo truck ibrido Mercedes-Benz”.
DHL ha già utilizzato i veicoli ibridi in Giappone dove, dal luglio 2006, utilizza con successo il Fuso Canter Eco Hybrid.
da: stampa-dci.it
[amazon_link asins=’B072KK4Z1D,B077WY84PX,B06XHMCHXK,B004F0JGME,B0757R92HQ,B00KDHMJC2,B079YW8PYS,B06XH3FH6S,B072N5ML2P,B00SDTS2CS’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwblogmotori-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f88fa04d-e152-11e8-a763-259b03d95b17′]
Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…
Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…
Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…
Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…
Un cambiamento apparentemente tecnico, ma con conseguenze pratiche enormi: ecco cosa sta accadendo nel sistema…
Le auto elettriche cinesi aumentano l'autonomia. Oltre 500 km di media, con crescita costante e…
View Comments
Un'ottima notizia. Chissà quando inizieranno a fare la stessa cosa anche in Italia, dato l'alto numero di Tir circolanti!!!