Tranquillità, equilibrio, soddisfazione e appagamento sono gli stati d’animo che certamente vivrà chi avrà l’opportunità di salire a bordo, in un futuro, non proprio prossimo, della nuova Mercedes Benz F 015 Luxury in Motion, la rivoluzionaria auto che si guida da sola, presentata al Consumer Electronics Show 2015.
Il manifesto della vettura è sintetizzato nelle parole di Dieter Zetsche: “quando le attuali 30 megacity con oltre dieci milioni di abitanti saranno passate, nel 2030, a più di 40 con i conseguenti problemi di traffico, la maggiore ricchezza del 21 secolo sarà la libertà di avere uno spazio privato e più tempo per utilizzarlo, anche nella mobilità. Ed è quello che, per la prima volta, offre la rivoluzionaria concept F 015 Luxury in Motion”.
In un’auto che guida da sola, l’attenzione si sposta nell’abitacolo, in questo caso di primissima classe. Grandi poltrone girevoli e una serie di display sulle pareti trasformano l’auto in una vera e propria community interconessa e interattiva con il mondo esterno ma allo stesso tempo un luogo dove effettuare, ad esempio, incontri di lavoro in movimento.
Affidabilità, eleganza e comfort, elementi tipici delle Mercedes che guidiamo tutti i giorni, nella F 015 Luxury in Motion troveranno la massima espressione.
Sotto il corpo vettura di questo concept da oltre 5 metri, e dal passo di 3,61 metri, troviamo un sistema fuel cell che esprime 272 CV attraverso 2 motori elettrici alloggiati all’interno delle ruote posteriori. Il consumo è irrisorio: 0,6 l/100 km di idrogeno, zero le emissioni di Co2.
Se si vorrà guidare personalmente? Nessun problema, in questo caso automaticamente uscirà fuori dalla plancia.
Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…
In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…
Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…
Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…
Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…
Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…