Senza categoria

I veicoli industriali green di Mercedes-Benz e FUSO all’Ecomondo di Rimini

Settimana densa di appuntamenti in Italia per la mobilità sostenibile! Oltre l’EICMA 2018 (evento durante il quale la Ducati presenterà l’e-mtb MIG-RR), nei prossimi giorni sarà la volta anche di ECOMONDO (Fiera di Rimini, 6 – 9 Novembre), uno dei principali appuntamenti europei dedicati alla green e alla circular economy. In questa occasione, il gruppo Daimler Trucks presenterà i veicoli industriali green dei marchi Mercedes-Benz e FUSO.

Il nuovo Actros Mercedes Benz 100% gas naturale compresso

Sullo stand Daimler si potranno apprezzare tutte le soluzioni offerte dai veicoli della Stella che si distinguono per versatilità di impiego e motorizzazioni alternative, dall’ibrido fino al gas naturale, ideali per il mondo del Recycling e delle municipalità.

Momento clou presso lo stand Daimler Trucks sarà la presentazione in anteprima italiana alla stampa di settore dell’Actros NGT, il Nuovo Actros disponibile anche con motore a metano: massima espressione di innovazione, sostenibilità ed efficienza, segna l’inizio di una nuova era relativa ai veicoli industriali a basse emissioni. Motore ad alimentazione 100% CNG (gas naturale compresso) e MirrorCam di serie per una migliore visibilità su tutti i lati e un’aerodinamica ottimizzata per il veicolo industriale Mercedes-Benz Trucks.

L’Actros NGT non è l’unica novità green in casa Mercedes-Benz: sono attese infatti per il 2019 le versioni elettriche dei furgoni Sprinter e Citan!

L’EcoHybrid Canter

Anche il brand FUSO  avrà uno spazio dedicato presso il quale saranno esposti i veicoli più rappresentativi di tutta la gamma Canter, tra i quali:

  • il 7C15 EcoHybrid, l’unico light truck ibrido elettrico diesel sul mercato;
  • il 3S13 che con la sua larghezza di soli 1.70 mt è campione di manovrabilità e compattezza;
  • il 9C18 Duonic, leader indiscusso di portata nella categoria.

Non mancheranno all’appello, Unimog U427 con motore OM936 (leader nelle attività di manutenzione della rete stradale), Atego 1321L (punto di riferimento nella distribuzione in termini di qualità e affidabilità) e Antos 2532L (veicolo in grado di soddisfare le molteplici esigenze della distribuzione pesante).

Grande protagonista della manifestazione è anche l’Econic 2630G, veicolo specificatamente concepito per i servizi pubblici in ambito urbano grazie alla grande accessibilità dell’ingresso “low-entry”, disponibile anche in versione NGT a Gas Naturale.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Freni, olio e… l’altro non me lo ricordo | Il controllo che tutti dimenticano ma che salva l’auto (e il portafogli)

Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…

10 ore ago

La sorpresa dell’assicurazione | Se cambi auto, pensa a questo controllo o rischi di pagare due volte

Cambiare auto sembra semplice, ma un dettaglio assicurativo può trasformarsi in un doppio pagamento inatteso:…

13 ore ago

Bollo invisibile | L’auto ferma da mesi ma la tassa arriva lo stesso: perché non conviene “dimenticarla”

Molti pensano che un’auto ferma in garage non debba pagare il bollo, ma la legge…

15 ore ago

Spia del motore intermittente | Cosa fare subito quando il quadro si accende e non sai minimamente cosa significhi

La spia motore che lampeggia non è un dettaglio da ignorare: indica un’anomalia che può…

17 ore ago

Come comunicano i motociclisti? | I segreti che i centauri conoscono (ma non ti dicono) per “farla franca”

La vita su due ruote in città è fatta di piccole regole non scritte, gesti…

1 giorno ago

Neopatentati nel baratro | I limiti che scopri solo quando succede il guaio: multe “per ignoranza”

I neopatentati hanno regole più severe degli altri conducenti: molti però le scoprono solo dopo…

2 giorni ago