MG Cyberster: la rivoluzione elettrica in una cabriolet

Prestazioni da Sportiva Elettrica 

La MG Cyberster, cabriolet elettrica del marchio britannico di proprietà cinese SAIC, è pronta al debutto sul mercato italiano. Presentata in occasione del centenario del marchio al Goodwood Festival of Speed, questo modello rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, unendo il design iconico delle vecchie sportive MG con una moderna motorizzazione elettrica. Disponibile in due versioni, RWD e AWD, offre prestazioni straordinarie con potenze rispettivamente di 340 CV e 510 CV. La versione AWD accelera da 0 a 100 km/h in appena 3,2 secondi, mentre la RWD impiega 5 secondi. La velocità massima è di 200 km/h per l’AWD e 195 km/h per la RWD.

Design Iconico e Moderno 

Il design della MG Cyberster è una chiara celebrazione delle classiche roadster britanniche, con proporzioni eleganti e dettagli moderni. Lunga 4,53 metri e dotata di una capote in tessuto retrattile, questa cabriolet esalta la sua anima sportiva grazie a cerchi in lega da 19″ (20″ nella versione AWD), fari full LED e una linea affusolata che combina aerodinamica e stile. Le colorazioni disponibili includono tonalità classiche e moderne, pensate per soddisfare una clientela eterogenea alla ricerca di un’auto elegante e performante.

Interni di Lusso e Tecnologia 

L’abitacolo della Cyberster è stato progettato per offrire una fusione di lusso e tecnologia. Di serie troviamo strumentazione digitale da 12,25”, monitor touch da 14,0” per l’infotainment, impianto audio Bose a 8 vie, telecamere a 360° e sensori di parcheggio anteriori e posteriori. I sedili regolabili elettricamente, riscaldati e rivestiti in pelle, aggiungono un tocco di comfort e raffinatezza. Inoltre, la versione AWD offre sedili in pelle premium e dettagli curati che esaltano il comfort durante la guida.

Ricarica Rapida e Autonomia 

La MG Cyberster supporta la ricarica rapida fino a 150 kW, consentendo di passare dal 10% all’80% della batteria in soli 38 minuti. Questo la rende ideale per chi cerca un veicolo con tempi di ricarica contenuti e una buona autonomia per lunghi viaggi. L’autonomia varia tra 443 km e 507 km a seconda della versione, garantendo prestazioni elevate e una guida senza preoccupazioni.

Conclusioni 

Con un prezzo competitivo rispetto ad altre cabriolet elettriche, prestazioni straordinarie e un design che mescola tradizione e modernità, la MG Cyberster è pronta a rivoluzionare il segmento delle sportive elettriche. Un modello che non solo celebra i 100 anni del marchio, ma che rappresenta un nuovo capitolo per MG nel mercato europeo.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Ma chi te la fa fare? | Quando lo “scarico sportivo” ti costa migliaia di euro di multa, norma alla mano

Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…

17 ore ago

Scoppia il nuovo “car sharing” | Quanto impatto hanno davvero i servizi di auto condivisa nelle metropoli italiane

Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…

20 ore ago

“Mi avvalgo dell’art.155” | Il cavillo che pochi conoscono che ti evita la multa per scarico alterato

L’articolo 155 del Codice della Strada nasconde una tutela poco nota che, in alcuni casi,…

22 ore ago

Scacco matto al Vigile | Le condizioni che rendono illegittima una sanzione: lo sanno in pochissimi

Molte multe per eccesso di velocità sembrano incontestabili, ma in realtà esistono condizioni precise che…

24 ore ago

Freni, olio e… l’altro non me lo ricordo | Il controllo che tutti dimenticano ma che salva l’auto (e il portafogli)

Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…

2 giorni ago

La sorpresa dell’assicurazione | Se cambi auto, pensa a questo controllo o rischi di pagare due volte

Cambiare auto sembra semplice, ma un dettaglio assicurativo può trasformarsi in un doppio pagamento inatteso:…

2 giorni ago