Il progetto, dal nome ICON-E, vede fondersi perfettamente l’innovazione al servizio della mobilità sostenibile, da sempre alla base della strategia di sviluppo di Michelin, con l’animo irriverente e l’approccio creativo di Garage Italia, che guarda costantemente a soluzioni sostenibili per il trasporto di domani costruite su misura. Il risultato? Un tributo creativo all’economia circolare e alla valorizzazione dell’auto.
Il primo tassello del progetto è un tributo a una pietra miliare della storia dell’automobile – la Spiaggina – che attraverso un’attenta rielaborazione estetica e tecnologica, e grazie al retrofit elettrico fornito dall’azienda Newtron Italia, è stata trasformata in un must della mobilità sostenibile.
Garage Italia individua e seleziona modelli iconici che hanno segnato epoche diverse reinterpretandoli con un’estetica tutta contemporanea. Si tratta di una forma d’arte del re-use, dove la creatività sposa l’innovazione tecnologica dei prodotti Michelin e i motori elettrici.
Ogni modello di auto iconica individuata sarà disponibile in edizione limitata, personalizzabile e ricaricabile. Un tributo alle pietre miliari della storia dell’automobile che attraverso la loro rielaborazione estetica e tecnologica rappresentano un ponte tra il passato e il presente nel quale la mobilità sostenibile è un must.
Il viaggio di Michelin e l’atelier fondato da Lapo Elkann, è iniziato dal quartier generale di Garage Italia, in Piazzale Accursio, a bordo di una Spiaggina ICON-E ed ha rappresentato la prima di molte tappe che vedranno innovazione ed esclusività mixarsi a tradizione e high performance.
Sergio Lanfranchi
Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…
In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…
Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…
Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…
Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…
Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…