Migliaia di punti di ricarica per veicoli elettrici in Italia grazie a Building Energy

Building Energy, multinazionale italiana che opera come Global Integrated IPP nel settore delle energie rinnovabili, entra nel mercato della mobilità sostenibile con Be Charge, società del Gruppo specializzata nel settore delle infrastrutture per la mobilità elettrica.

 

Be Charge ha siglato una partnership tecnologica con innogy, leader in Europa per le infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica. L’accordo consentirà a Be Charge l’installazione di migliaia di punti di ricarica in Italia nell’arco del triennio 2018-2020, utilizzando tecnologia innogy. Già nel primo anno verranno installate centinaia di stazioni di ricarica fast in centri commerciali, parcheggi, strade e spazi pubblici.

Con 7.000 colonnine connesse in diversi Paesi nel mondo, innogy è uno dei principali operatori europei di infrastrutture di ricarica elettrica. La società ha fornito oltre 10.000 punti di ricarica per uso privato e commerciale. In Germania innogy ha costruito una vasta rete di ricarica interconnessa, con più di 160 aziende municipalizzate. L’obiettivo dell’azienda è rendere possibile la ricarica dei veicoli elettrici ovunque siano parcheggiati, utilizzando dove possibile energia prodotta da fonti rinnovabili.

Be Charge sta realizzando un’infrastruttura pubblica di ricarica intelligente per i veicoli elettrici su scala nazionale, finalizzata a contribuire in maniera concreta allo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia” – ha dichiarato Paolo Martini, Managing Director di Be Charge. “Siamo entusiasti della partnership siglata con innogy, la cui tecnologia è essenziale per realizzare un progetto infrastrutturale così ambizioso.”

La mobilità elettrica è una delle aree di maggiore sviluppo per innogy, ed è proprio per questo cerchiamo di espandere costantemente il nostro business in questo settore. Attualmente gestiamo infrastrutture in più di 20 Paesi in tutto il mondo, ma c’è un forte potenziale di crescita per la mobilità elettrica anche in Italia, nonché un grande interesse in questo mercato.” – ha dichiarato Martin Herrmann, COO Retail di innogy. “Sono orgoglioso che le nostre stazioni di ricarica possano alimentare i veicoli elettrici in Italia, grazie anche alla rapida crescita delle infrastrutture di ricarica promossa dal nostro partner Be Charge.”

BE CHARGE

Be Charge è una società che opera nel settore delle infrastrutture per veicoli elettrici con sede a Milano. L’azienda sta realizzando una rete pubblica di stazioni di ricarica intelligenti per supportare lo sviluppo della mobilità elettrica. Be Charge è una società di Building Energy LtD, società multinazionale che opera come produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili in quattro continenti. La società è verticalmente integrata e attiva lungo l’intera catena del valore, dallo sviluppo dei progetti alla vendita dell’energia. Con sviluppi in corso per oltre 2.600 MW in 20 Paesi e impianti la cui costruzione verrà ultimata nei prossimi due anni per oltre 700 MW, la società si attesta come uno dei principali attori sulla scena internazionale nel campo delle energie rinnovabili. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.buildingenergy.it.

 INNOGY SE

Innogy SE è una delle principali aziende energetiche tedesche, con un volume di vendite di circa 44 miliardi di euro (2016), oltre 40.000 dipendenti e attività in 16 Paesi europei. Con le sue tre business unit Rete & Infrastrutture, Retail e Energie Rinnovabili, innogy risponde alle esigenze di un mondo energetico moderno, decarbonizzato, decentralizzato e digitale. Con 23 milioni di clienti, il Gruppo offre prodotti e servizi innovativi e sostenibili che aiutano i consumatori a utilizzare l’energia in modo più efficiente e a migliorare la qualità della loro vita. I mercati principali in cui innogy opera sono: Germania, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Belgio, nonché diversi Paesi dell’Europa centrale e sud-orientale, in particolare Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia. innogy è inoltre attiva in altre regioni nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili: Spagna, Italia e area MENA (Medio Oriente e Nord Africa), con una capacità totale di 3,7GW. Leader nell’innovazione in settori proiettati al futuro come la mobilità elettrica, l’azienda è rappresentata nelle aree internazionali più attive dell’industria tecnologica, come la Silicon Valley, Tel Aviv, Londra e Berlino. innogy unisce l’estesa esperienza dei suoi tecnici e ingegneri energetici al supporto di partner strategici nel settore della tecnologia digitale, dalle start-up alle grandi aziende.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Guida sportiva come “passeggiata di salute” della tua auto | Il trucco per resettare lo stress del traffico cittadino

Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…

6 ore ago

L’errore che fanno tutti al semaforo che “manda al diavolo” il tuo freno motore | La procedura corretta è solo questa

Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…

9 ore ago

Perchè frenare in autostrada è altamente sconsigliato per il tuo portafogli? | I costi nascosti che ti mangiano i risparmi

Frenare spesso in autostrada non è soltanto una cattiva abitudine di guida: è un comportamento…

11 ore ago

Cerchi grandi, problemi enormi | Se hai un SUV non dovresti mai ignorare questo consiglio: prima o poi finisci a piedi

I cerchi di grandi dimensioni regalano un aspetto più imponente al SUV, ma nascondono effetti…

13 ore ago

Auto elettrica KILLER | Incentivi sì, ma attenzione ai costi extra che non ti dicono: sono scritti in piccolo

Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…

1 giorno ago

Spia motore accesa: che guaio | La spegni in tre mosse immediate prima che arrivi il conto salato

La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…

1 giorno ago