Senza categoria

Milano, addio agli autobus diesel. In arrivo 250 bus elettrici

Largo ai bus elettrici a Milano. ATM Milano intende eliminare gradualmente gli autobus diesel entro il 2030. Una tappa fondamentale di questo percorso è stata l’avvio di una grande gara d’appalto per la fornitura di un massimo di 250 autobus a batteria. 

Il valore totale dell’accordo quadro ammonta a 192 milioni di euro. La consegna del primo lotto di 40 autobus inizierà nel giugno 2020 e sarà fatto dall’azienda polacca Solaris. Di conseguenza, nel 2019, Solaris rafforzerà la sua posizione di leader europeo in termini di ordini assicurati per gli e-bus.

Autobus elettrico a Milano – Modello Urbino 12 electric

L’accordo quadro per la fornitura di 250 autobus elettrici in totale per ATM Milano è uno dei maggiori contratti finora assegnati a Solaris e la più grande commissione per gli autobus elettrici in Europa. L’operatore milanese si è impegnato ad eliminare completamente gli autobus diesel entro il 2030 e il produttore di autobus elettrici avrà un ruolo non trascurabile in questa rivoluzione della mobilità elettrica.

Gli autobus che hanno scelto a Milano, Urbino 12 electric, sono un prodotto di punta della casa polacca. Dimostrando la sua affidabilità ogni giorno per le strade di decine di città europee in 17 stati del continente, questo particolare modello ha vinto nel 2017 il premio più prestigioso nel settore degli autobus – il titolo “Bus of the Year 2017”.

I 12 metri di Urbino elettrico saranno dotati di batterie del tipo Solaris High Energy con una capacità totale di oltre 240 kWh. L’energia elettrica di queste batterie sarà ricaricata tramite un pantografo rovesciato, cioè un dispositivo abbassato dalla colonnina di ricarica al tetto del veicolo, e un classico dispositivo plug-in nel deposito degli autobus. L’unità di trazione sarà costituita da un asse elettrico con due motori elettrici integrati da 110 kW ciascuno.

I vantaggi di un bus elettrico, come la bassissima rumorosità, la riduzione delle vibrazioni e, soprattutto, l’assenza di emissioni locali, aumenteranno sicuramente il comfort di viaggio dei milanesi. Inoltre, gli interni, confortevoli e spaziosi, saranno dotati di una serie di soluzioni all’avanguardia, come le porte USB per la ricarica dei dispositivi mobili, un sistema di informazione ai passeggeri e un sistema di videosorveglianza, che aumenteranno sia il comfort di viaggio che la sicurezza. Inoltre, l’autista avrà a sua disposizione schermi con vista sulle porte e sul pantografo e una telecamera per la retromarcia.

L’ampio abitacolo climatizzato può ospitare fino a 82 persone, di cui 26 sedute. Il veicolo sarà adattato alle esigenze delle persone con disabilità: una zona funzionale e 14 posti a sedere accessibili dal piano ribassato faciliteranno il viaggio.

A Milano, il modello Urbino è noto dal 2014. Nella capitale del Nord Italia sono già in uso 150 autobus Solaris, di cui 25 a trazione elettrica. Finora il costruttore polacco ha fornito oltre 40 autobus a batteria per il mercato italiano. Oltre a Milano, sono stati acquistati da operatori di Bergamo e Bolzano. Inoltre, quest’ultimo avrà 12 autobus a idrogeno Solaris in consegna nel 2021.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

A 65 anni potete andare all’ospizio a giocare a carte: Giorgia Meloni colpisce gli anziani | Patente polverizzata a quest’età

Le leggi attualmente in vigore vedono i 65enni come soggetti a cui togliere la patente:…

33 minuti ago

Volskwagen è la nuova regina delle vendite di auto elettriche: in sei mesi +47% | Tutto merito della strategia del marchio tedesco

C'è un nuovo protagonista nel settore elettrico: è Volskwagen, che sta raggiungendo numeri di vendita…

3 ore ago

UFFICIALE SEMAFORI, addio definitivo ai colori: dal 1 agosto si passa a questi segnali luminosi | Ci metteremo decenni per abituarci

Questo agosto è bene prepararsi d'anticipo prima di assistere a rossi lampeggianti e numerose frecce…

5 ore ago

Tra Trump e l’Europa la battaglia si gioca sui dazi | Ecco l’accordo segreto per rilanciare il settore automobilistico

L'ultima decisione di Donald Trump fa discutere, ma c'è una speranza. È emerso infatti l'accordo…

6 ore ago

Queste sono le auto elettriche più economiche del momento | Costano tutte meno di 20.000 €

Chi non vuole passare all'elettrico ora non ha più scuse: questi sono i veicoli a…

14 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la “tassa settimanale” automobili: si arriva a 192€ ogni lunedì | Un salasso completo

Ogni lunedì mattina un'automobilista dovrà pagare quasi 200€ di tassa auto: chi non può dovrà…

16 ore ago