Senza categoria

Milano, simbolo nazionale della mobilità futura, ospita la terza edizione di e_mob

e_mob, la rassegna della mobilità elettrica, torna al Palazzo Lombardia di Milano, dal 26 al 28 settembre, forte dei 21.000 visitatori che lo scorso anno con la loro presenza hanno confermato l’interesse per questo tema di grande attualità.

L’evento nasce sotto la buona stella di alcuni provvedimenti chiesti dai relatori di e_mob lo scorso anno, ora in via di delibera da parte del Governo. In particolare, si tratta dell’avvio degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, e le agevolazioni all’installazione di wallbox in prossimità delle abitazioni private.

La terza edizione di e_mob fa ora un passo avanti sul fronte della comunicazione, diventando Festival dell’eMobility, per favorire il coinvolgimento da parte del grande pubblico ed il passaggio all’azione nei confronti della mobilità a zero emissioni.

A chiudere i tre giorni dell’evento, un’intera giornata dedicata proprio al grande pubblico. Cittadini, studenti e “popolo elettrico”, potranno intrattenersi in momenti di confronto ludici e tecnico esperienziale. Un sabato all’insegna della condivisione della cultura elettrica, ravvivata dal raduno nazionale dei possessori di mezzi elettrici. Un’occasione per confrontarsi, e apprendere da chi ha già fatto la scelta elettrica tutti i vantaggi della guida a zero emissioni.

Gli obiettivi di e_mob sono da tempo condivisi da GROUPE PSA, la cui sensibilità sul tema della mobilità sostenibile è dimostrata dal lancio di due vetture elettriche già nel 2010, e la successiva disponibilità di van commerciali 100% elettrici.

Uno sviluppo che oggi vede nuovi protagonisti, come DS3 CROSSBACK E-TENSE, PEUGEOT e-208, OPEL CORSA-e.

Ma l’elettrificazione si esprime anche attraverso la tecnologia ibrida Plug-in di DS7 CROSSBACK, PEUGEOT 3008, 508 FASTBACK e SW, per finire con OPEL GRANDLAND X.

Vetture in arrivo ad inizio 2020, mentre entro il successivo anno l’elettrificazione riguarderà il 50% di tutte le gamme di GROUPE PSA, per poi raggiungere il 100% entro il 2025.

Nell’universo di GROUPE PSA, le vetture elettriche nascono con servizi aggregati e specificatamente formulati, in modo da disegnare le frontiere di una mobilità senza interruzioni.

Una tranquillità che inizia ancora prima di salire a bordo della vettura, grazie ad apposite APP ideate da PSA GROUPE per ricevere consigli su come impostare la guida ed ottimizzare l’autonomia dei veicoli elettrici. L’approfondimento si estende ai portali web dei singoli Marchi, dove sono illustrate le innovative formule finanziarie che superano il concetto di possesso del veicolo.

Nel caso di FREE2MOVE LEASE, la Business Unit di GROUPE PSA impegnata nel noleggio a lungo termine per privati oppure professionisti, i servizi per la mobilità sono parte integrante di una offerta che vuole semplificare l’uso dei servizi connessi alla mobilità elettrica.

Nell’applicazione FREE2MOVE SMART SERVICES, scaricabile su qualunque dispositivo mobile, troviamo strumenti come TRIP PLANNER, per la pianificazione e l’organizzazione di lunghi viaggi: gli itinerari vengono proposti tenendo conto dell’autonomia residua del veicolo e della localizzazione delle colonnine di ricarica lungo la strada. Il tragitto prescelto viene inoltre automaticamente programmato sul navigatore della vettura, consentendo un viaggio in totale serenità.

CHARGING PASS consente invece di sbloccare, fare rifornimento e pagare presso 110 mila stazioni di ricarica in Europa, aggiornando in tempo reale l’itinerario di viaggio in base all’autonomia del veicolo.

Con CAR REMOTE è inoltre possibile controllare la vettura elettrica a distanza, verificare lo stato della ricarica, ed attivare la climatizzazione per un abitacolo a 21° C prima ancora di salire a bordo.

L’esperienza internazionale di FREE2MOVE, è maturata attraverso il car sharing 100% elettrico in metropoli europee come Madrid, Parigi e Barcellona, mentre Milano rientra tra i progetti in corso di valutazione.

Una evoluzione che segue l’attenzione con cui le vetture elettriche di GROUPE PSA vengono proposte: il tradizionale listino prezzi viene sostituito da offerte specificatamente formulate, in cui rientra anche la certificazione relativa alla capacità della batteria di trazione, in una logica di futura rivendita della vettura all’insegna della massima trasparenza.

Milano, e l’evento e-mob si dimostrano quindi palcoscenico ideale per ospitare le vetture 100% elettriche di GROUPE PSA, permettendo al pubblico di famigliarizzare con una nuova mobilità privata, che partendo dai veicoli si esprime anche attraverso innovative formule e servizi dedicati.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Volskwagen è la nuova regina delle vendite di auto elettriche: in sei mesi +47% | Tutto merito della strategia del marchio tedesco

C'è un nuovo protagonista nel settore elettrico: è Volskwagen, che sta raggiungendo numeri di vendita…

4 minuti ago

UFFICIALE SEMAFORI, addio definitivo ai colori: dal 1 agosto si passa a questi segnali luminosi | Ci metteremo decenni per abituarci

Questo agosto è bene prepararsi d'anticipo prima di assistere a rossi lampeggianti e numerose frecce…

2 ore ago

Tra Trump e l’Europa la battaglia si gioca sui dazi | Ecco l’accordo segreto per rilanciare il settore automobilistico

L'ultima decisione di Donald Trump fa discutere, ma c'è una speranza. È emerso infatti l'accordo…

3 ore ago

Queste sono le auto elettriche più economiche del momento | Costano tutte meno di 20.000 €

Chi non vuole passare all'elettrico ora non ha più scuse: questi sono i veicoli a…

11 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la “tassa settimanale” automobili: si arriva a 192€ ogni lunedì | Un salasso completo

Ogni lunedì mattina un'automobilista dovrà pagare quasi 200€ di tassa auto: chi non può dovrà…

13 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, arriva il bonus patentati 2025: 2500€ a fondo perduto per tutti i richiedenti | C’è solo un requisito

Una nuova chance da cogliere per i giovani che vogliono diventare autisti professionisti: ecco come…

15 ore ago