Milano stop alle auto domenica 2 febbraio. Stop anche a Torino e in Emilia-Romagna

Ritorna lʼemergenza Pm10 e scattano i blocchi in tre Regioni. Milano dice stop alle auto per domenica 2 febbraio e il Sindaco Sala annuncia: “Le condizioni attuali dell’aria in città – si legge nel post di Facebook – mi inducono a intervenire in modo contingente. Milanesi e turisti si preparino a trascorrere una giornata in città a piedi, in bici, sui mezzi pubblici ed elettrici”.

Premettendo alla decisione del blocco del traffico: “I valori del Pm10 hanno nuovamente sforato i livelli di guardia e le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni non lasciano sperare in una diminuzione delle concentrazioni di polveri nell’aria. Quella per l’ambiente è una battaglia di lungo periodo, che si realizza attraverso misure strutturali e scelte di ampia visione. Allo stesso tempo, però, le condizioni attuali mi inducono a intervenire in modo contingente”.

Non solo Milano, stop diesel anche a Torino

A Torino la qualità dell’aria torna di livello arancione. Da sei giorni l’Arpa ha rilevato nel capoluogo piemontese livelli di micropolveri oltre i limiti d’attenzione con punte di 100 microgrammi al metro cubo. Per questo, fino a giovedì 30 è stato previsto il blocco delle auto diesel, euro4 compresi, che coinvolgerà anche 22 comuni limitrofi.

Gli altri blocchi in Lombardia

Stop alla circolazione in altre otto province della regione da domani 28 febbraio, dopo il superamento dei limiti di polveri sottili per più giorni: le misure temporanee di primo livello prevedono lo stop ai veicoli diesel sino a euro 4 e saranno attivate nei Comuni con più di 30mila abitanti e in quelli aderenti su base volontaria nelle province di Milano, Monza, Cremona, Pavia, Bergamo, Como, Lodi, Varese e Mantova.

Blocchi in Emilia Romagna

Allerta smog anche in 22 comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara. Invece nelle province della Romagna, ossia Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini è previsto un rinforzo della ventilazione che porterà una diminuzione dei livelli di Pm10.

 

 

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Incentivi auto elettriche, slitta il bonus in Italia: ecco la nuova data | L’annuncio del Ministero

Tutti attendevano la data del 15 ottobre per il via ai nuovi incentivi per l'acquisto…

44 minuti ago

Addio limite in citta: “A 50km/h ci vanno solo gli anziani” | Da oggi puoi correre quanto vuoi

La discussione sui limiti di velocità si accende con delle novità che lasciano basiti: ecco…

2 ore ago

Svolta per il trasporto pubblico, Iveco fornirà 129 bus elettrici alla regione Lazio | Accordo da 49 milioni di euro

Iveco Bus sigla un accordo con la Regione Lazio per fornire 129 minibus elettrici eDaily,…

6 ore ago

24.000€ a fondo perduto: MATTEO SALVINI lancia il bonus più grande di sempre

Pronto un piano che punta a rilanciare il mercato delle auto elettriche in Italia: gli…

8 ore ago

Tesla brucia le tappe: Cybercab è già in strada | Il nuovo robotaxi pronto al debutto

Tesla accelera lo sviluppo del Cybercab, il suo robotaxi autonomo, con prototipi avvistati in test…

9 ore ago

Il futuro dell’automotive parte dalla Cina, OMODA & JAECOO aprono le porte a ottobre | Tutto sul Summit internazionale

L'evento OMODA & JAECOO International User Summit 2025 segna una nuova era nella mobilità del…

17 ore ago