Senza categoria

Mini Classic Elettrica: la mobilità sostenibile diventa vintage grazie al retrofit

La casa automobilistica britannica MINI dimostra ancora una volta il suo interesse per la guida puramente elettrica con una nuova interpretazione di un’icona dotata di retrofit elettrico.

La Mini Electric, in versione classic, combina l’aspetto storico della piccola auto più amata al mondo con una tecnologia di guida all’avanguardia per la mobilità urbana di domani. Con questo veicolo unico nel suo genere, MINI invia un chiaro segnale che dimostra il suo impegno a mantenere il carattere inconfondibile del marchio, abbracciando al contempo l’innovativa tecnologia innovativa a zero emissioni locali.

La classica Mini Electric è il risultato di un viaggio immaginario nel tempo, dove la storia del modello classico è ampliata da un capitolo successivo. L’originale della seconda metà del XX secolo diventa un simpatico ambasciatore della coscienza ambientale e di una forma di mobilità sostenibile il cui futuro è appena iniziato.

Il paesaggio urbano dell’elettromobilità beneficerà presto dell’arrivo di un modello nuovo di zecca, ricco di carisma, stile individuale e divertimento di guida. La MINI Electric Concept è stata annunciata al Salone di Francoforte 2017 e apre la strada al primo veicolo interamente elettrico del marchio, che verrà presentato nel corso del 2019 – giusto in tempo per il 60° anniversario della classica Mini. Il veicolo di produzione completamente elettrico è attualmente in fase di sviluppo, basato sulla MINI 3 porte, e sarà prodotto per la prima volta presso lo stabilimento MINI di Oxford l’anno prossimo.

MINI assume ancora una volta un ruolo pionieristico per la mobilità sostenibile all’interno del BMW Group. Nel 2008, il marchio ha presentato la MINI E – sulla base del modello precedente dell’attuale MINI 3 Door, circa 600 esemplari sono stati prodotti e utilizzati in una prova sul campo in condizioni quotidiane. Questo percorso ha giocato un ruolo centrale nel preparare la strada allo sviluppo della BMW i3, che dal 2013 ha goduto di un successo mondiale (consumo energetico combinato: 13,6 – 13,1 kWh / 100 km, emissioni combinate di CO2: 0 g / km).

Sulla strada verso una nuova era della mobilità elettrica, MINI ha già fatto un altro passo avanti. Nella MINI Cooper SE Countryman ALL4 Plug-In Hybrid  la combinazione di un motore a combustione interna con trazione elettrica fornisce una potenza dell’impianto di 165 kW / 224 CV e un intelligente sistema di trazione integrale specifico per l’ibrido.

Il veicolo trae la sua potenza da entrambi i motori per una potente accelerazione, pur mantenendo la capacità di guidare fino a 125 km/h in modalità puramente elettrica. Con queste qualità, la MINI Cooper S E Countryman ALL4 contribuisce in modo significativo al successo sul mercato globale della flotta di veicoli elettrici del BMW Group.

Al contrario, la classica Mini Electric classica, rimarrà unica. Ma se volete sapere come trasformare la vostra auto in elettrica QUI una guida completa.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

3 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

14 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

17 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago