Ministro Scajola: "A gennaio la proroga degli incentivi di auto"

In un’intervista rilasciata a Sky Tg24 il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola ha dichiarato:Abbiamo ragionato con il presidente del Consiglio e con il ministro dell’Economia e riteniamo – ha affermato – che a gennaio faremo un provvedimento dove infileremo gli incentivi al consumo per quei prodotti che hanno difficoltà nel mercato”. Gli incentivi all’auto – ha detto il ministro – hanno portato ad un successo notevole. Ma dobbiamo anche tener presente che è necessario incentivare anche altri settori che sono in sofferenza. Prodotti innovativi, penso ai mezzi movimento terra, agli elettrodomestici, ai computer, ai mobili, ad altri settori che abbisognano di un aiuto all’acquisto

Queste affermazioni seguono quelle rilasciate dallo stesso Ministro al termine del Consiglio Energia Ue, sempre in materia di incentivi: “L’Italia ha assunto un ruolo di leadership – ha dichiarato il ministro Scajola – nel negoziato che ha portato alla positiva definizione del pacchetto ‘efficienza energetica’, che permetterà alle famiglie europee un risparmio di 300 euro l’anno, grazie a minor consumi energetici che vuol dire minori emissioni nell’ambiente.”

Scajola ha sottolineato che “le misure introdotte sul rendimento energetico degli edifici, sull’etichettatura degli elettrodomestici e dei pneumatici avranno anche l’effetto di stimolare l’innovazione tecnologica delle imprese verso un sistema più efficiente, come stiamo facendo in Italia grazie alle misure adottate dal Governo Berlusconi per incentivare la ristrutturazione degli edifici e l’acquisto di elettrodomestici a minor consumo.

Il pacchetto europeo stabilisce rigorosi livelli minimi di prestazioni energetiche per la costruzione e la ristrutturazione degli edifici, un sistema di etichettatura degli elettrodomestici basato su nuove classi di efficienza, e un innovativo sistema di etichettatura dei pneumatici, che evidenza il consumo di carburante (i nuovi modelli consentono fino al 10% di risparmio).

Fonte: www.sviluppoeconomico.gov.it

MobilitaSostenibile.it

View Comments

  • Sinceramente mi sembra assurdo stare ancora a incentivare qualsiasi forma di consumo. Andiamo proprio al contrario.

    Poi per fortuna sarà semplice propaganda da due soldi come al solito. Saranno due chiacchiere al bar trasformate in programma di incentivi fittizio...

Recent Posts

BYD esagera, aperto il primo parco giochi per i 4×4: auto galleggianti e non solo

La BYD inaugura in Cina un "experience center" in cui, oltre alle classiche piste e…

4 ore ago

“Avevo solo bevuto un caffe”: ultim’ora posto di blocco | Da oggi è una sostanza proibita alla guida

Non è l’alcoltest a fregarvi, ma il retrogusto amaro del caffè: dentro può esserci un…

6 ore ago

Tesla trascinata in tribunale, bufera pubblicità ingannevole: class action autorizzata | L’annuncio del giudice

Un giudice americano ha dichiarato ammissibili le class action contro le informazioni ingannevoli che Tesla…

7 ore ago

Ricarica auto elettrica, scatta l’allarme inquinamento | Cosa fare alle colonnine

Il pieno all'auto elettrica solleva polveri sottili che inquinano l'aria e danneggiano la salute. Ma…

15 ore ago

Abolite le strisce bianche: se parcheggi ti trovi il finestrino sfondato | È ufficiale

Il bianco scompare, il blu avanza, e intanto i finestrini saltano: due facce di un’Italia…

17 ore ago

UFFICIALE AUTOSTRADE, addio pedaggio al casello: basta una connessione a internet | Arrivi e si alza la sbarra

Da settembre cambiano le regole del gioco: un nuovo sistema promette di far sparire code…

19 ore ago