Ministro Scajola: "A gennaio la proroga degli incentivi di auto"

In un’intervista rilasciata a Sky Tg24 il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola ha dichiarato:Abbiamo ragionato con il presidente del Consiglio e con il ministro dell’Economia e riteniamo – ha affermato – che a gennaio faremo un provvedimento dove infileremo gli incentivi al consumo per quei prodotti che hanno difficoltà nel mercato”. Gli incentivi all’auto – ha detto il ministro – hanno portato ad un successo notevole. Ma dobbiamo anche tener presente che è necessario incentivare anche altri settori che sono in sofferenza. Prodotti innovativi, penso ai mezzi movimento terra, agli elettrodomestici, ai computer, ai mobili, ad altri settori che abbisognano di un aiuto all’acquisto

Queste affermazioni seguono quelle rilasciate dallo stesso Ministro al termine del Consiglio Energia Ue, sempre in materia di incentivi: “L’Italia ha assunto un ruolo di leadership – ha dichiarato il ministro Scajola – nel negoziato che ha portato alla positiva definizione del pacchetto ‘efficienza energetica’, che permetterà alle famiglie europee un risparmio di 300 euro l’anno, grazie a minor consumi energetici che vuol dire minori emissioni nell’ambiente.”

Scajola ha sottolineato che “le misure introdotte sul rendimento energetico degli edifici, sull’etichettatura degli elettrodomestici e dei pneumatici avranno anche l’effetto di stimolare l’innovazione tecnologica delle imprese verso un sistema più efficiente, come stiamo facendo in Italia grazie alle misure adottate dal Governo Berlusconi per incentivare la ristrutturazione degli edifici e l’acquisto di elettrodomestici a minor consumo.

Il pacchetto europeo stabilisce rigorosi livelli minimi di prestazioni energetiche per la costruzione e la ristrutturazione degli edifici, un sistema di etichettatura degli elettrodomestici basato su nuove classi di efficienza, e un innovativo sistema di etichettatura dei pneumatici, che evidenza il consumo di carburante (i nuovi modelli consentono fino al 10% di risparmio).

Fonte: www.sviluppoeconomico.gov.it

MobilitaSostenibile.it

View Comments

  • Sinceramente mi sembra assurdo stare ancora a incentivare qualsiasi forma di consumo. Andiamo proprio al contrario.

    Poi per fortuna sarà semplice propaganda da due soldi come al solito. Saranno due chiacchiere al bar trasformate in programma di incentivi fittizio...

Recent Posts

Mazda 6e, uno scrigno di tecnologia e design senza rinunciare allo spazio | È ecologica, versatile e potente

La casa automobilistica giapponese ha fatto debuttare la sua prima ammiraglia completamente elettrica: ecco qui…

5 ore ago

“Avevo un po’ di famina e ho mangiato un cracker”: 160€ di multa al posto di blocco | Stanno colpendo tutti

Le forze dell’ordine non sono più disposte a chiudere un occhio: sanzioni severe per chi…

7 ore ago

1200€ di multa e patente revocata: se hai questa patologia che colpisce mezza Italia non puoi guidare | Dal 2 luglio la legge è attiva

Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…

9 ore ago

Colonnine di ricarica elettrica, un confronto tra le tariffe: ecco quali sono le opzioni più convenienti

Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…

10 ore ago

Limiti autostrade, da ora si annullano i 130km/h: dobbiamo andare pianissimo | È ufficiale

Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…

12 ore ago

Bollo auto per i veicoli elettrici, altro che esenzione: da questa sparisce, dovrai pagarlo anche tu

Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…

13 ore ago