Mobike, il Bike sharing a Padova a flusso libero

Arriva a Padova Mobike, il servizio di bike sharing a flusso libero che consente di usare la bicicletta senza l’obbligo di riportarla nelle stazioni prestabilite di sosta.

Il servizio è offerto dalla piattaforma Mobike e prevede 300 biciclette “Mobike Lite” e 300 biciclette “Mobike Classic”, disponibili 24 ore su 24.

Le biciclette sono utilizzabili liberamente in tutti i punti della città di Padova e sono anche disponibili presso apposite postazioni in:

  • Stazione Ferroviaria
  • Piazza Cavour
  • Prato della Valle
  • Porta Portello
Bike-sharing Padova

Ogni bicicletta Mobile è dotata di Gps per il tracciamento, tessera sim e un lucchetto intelligente brevettato che viene sbloccato/bloccato tramite l’app di Mobike e di antifurto. Alcuni componenti come i freni non si azionano se Mobike non viene attivata attraverso l’app.
L’utente, attraverso l’app, può segnalare anche eventuali guasti e malfunzionamenti, riportando il numero identificativo della bici e la descrizione del problema (con massimo 140 caratteri).

I passaggi per utilizzare il bike sharing

  1. Scaricabile l’app Mobile dall’App Store o da Google Play
  2. Creare un account utilizzando il numero di cellulare a cui arriverà il codice di verifica da inserire e, a seguire, l’inserimento di una password.
  3. Usare una carta di credito/debito per i pagamenti per ricaricare il portafoglio o comprare un Mobike Pass.

Tramite l’app è possibile consultare la mappa localizzando le biciclette più vicine e prenotarle, per un massimo di 15 minuti, cliccando prima sull’icona con la bici e poi su “Prenotare”.

Una volta individuato il mezzo, è sufficiente cliccare il pulsante “Sbloccare” e, scansionando il QR code, vicino al manubrio della bici il lucchetto si apre automaticamente.

Giunti a destinazione è possibile parcheggiare la bicicletta (in un’area di sosta o “in maniera responsabile”), chiudendo la leva sul lucchetto intelligente.
L’app provvede automaticamente a terminare il viaggio.

Costi​ di Mobile

Corse singole Mobike Lite e Classic: 1 euro per 20 minuti.

Mobike Pass:

  • 30 giorni – 9,90 euro
  • 90 giorni – 19,99 euro
  • 180 giorni – 37,50 euro
  • 360 giorni – 54,99 euro

Dove posso andare con la bicicletta Mobike

L’utilizzo delle Mobike è consentito su tutto il territorio comunale della città di Padova.

E’ stata individuata una prima area a tariffa agevolata dove si paga la cifra stabilita, l’area è visibile tramite l’app di Mobike.

L’utilizzo di Mobike fuori dall’area a tariffa agevolata è consentito, ma se le biciclette non vengono riportate all’interno dell’area entro le 24 ore successive alla chiusura del noleggio, Mobike addebita agli utenti un costo di servizio di 7 euro per recuperare la bicicletta.

L’addebito viene prelevato direttamente dal “Portafoglio Mobike” dell’utente anche nel caso sia provvisto di un Mobike Pass. Se il credito del “Portafoglio Mobike” va in negativo non è più possibile utilizzare l’app, se non inserendo una nuova ricarica sufficiente a coprire il debito.

Dove posso lasciare la bicicletta

Il bike sharing a flusso libero, per definizione, consente di lasciare la biciclette dove si vuole, ma sempre nel rispetto dello spazio pubblico.

Proprio per questo, in alcune zone sensibili della città, saranno predisposti dei totem per “guidare” l’utente al parcheggio responsabile soprattutto vicino ai luoghi più sensibili della città.

Le prime postazioni per la sosta attive sono in Stazione Ferroviaria, piazza Cavour, Prato della Valle e Porta Portello, tutte corredate da totem informativi.

Parcheggiando la propria Mobike nelle aree sopra indicate, al termine della corsa sarà possibile avere uno sconto di 30 centesimi per la corsa successiva.

Per informazioni

Mobike
email support.it@mobike.com (nel testo dell’email è necessario indicare la città di riferimento)
sito https://mobike.com/it/

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

17 minuti ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

4 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

15 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

18 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago