Mobilità a zero emissioni: la prima Nissan LEAF "Automedica" in provincia di Alessandria

La prima Nissan LEAF 100% elettrica in Italia destinata al soccorso medico è entrata in servizio a Castellazzo, in provincia di Alessandria, dimostrandosi l’auto ideale per il trasporto medico, sia nel centro urbano che negli spostamenti extraurbani, in virtù delle zero emissioni acustiche e atmosferiche, del massimo comfort per spazio ed assenza di vibrazioni e dei ridotti costi di gestione e manutenzione.

L’Associazione Castellazzo Soccorso è stata la prima ONLUS di trasporto medico in Italia ad acquistare una Nissan LEAF 100% elettrica per effettuare trasferimenti – da e per gli ospedali – di materiali biologici, come organi e sangue, oltre al servizio giornaliero di trasporto di pazienti con patologie croniche e dializzati.

Le principali motivazioni della scelta della Nissan LEAF da parte del presidente della Castellazzo Soccorso, Enrico Barberis, sono state le sorprendenti prestazioni dell’auto elettrica più venduta al mondo per i benefici ambientali, il comfort, lo spazio  – grazie ai 5 posti e al capiente bagagliaio da 370 litri – l’autonomia estesa di circa 200 chilometri, ideale per diversi tipi di itinerario e l’economicità.

Per risparmiare ulteriormente sui costi di gestione, la sede dell’associazione alessandrina si è dotata di una colonnina di ricarica elettrica standard.

Così, alla flotta dell’associazione composta da dieci mezzi, di cui sei ambulanze, due van e due auto tradizionali, si è aggiunta anche Nissan LEAF 100% elettrica, che percorre in media 100 chilometri al giorno in città.

Inoltre, mediante l’utilizzo delle colonnine di ricarica rapida installate in alcuni Autogrill o autostrade, come quelle presenti a Villoresi Est o Dorno Est/Ovest, la Nissan LEAF di Castellazzo Soccorso percorre anche fino a 300 chilometri giornalieri per raggiungere le strutture ospedaliere lombarde fuori Milano.

I pazienti con patologie croniche e i dializzati che quotidianamente raggiungono gli ospedali della zona sono estremamente soddisfatti del comfort, della silenziosità e delle ottime prestazioni di un’auto rispettosa dell’ambiente e  della natura che non emette CO2.

La Nissan LEAF dell’Associazione Castellazzo Soccorso sarà presente dal 9 all’11 ottobre 2015 al Salone dell’Emergenza REAS di Montichiari, nel bresciano, fiera leader in Italia per i settori di Emergenza di Protezione Civile, Emergenza per il settore antincendio ed Emergenza di Primo Soccorso. Per saperne di più si può visitare il sito internet: www.reasonline.it

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Maserati presenta la Grecale Folgore: l’elettrica premium è un gioiello tecnologico | Quasi 600 km di autonomia

La Maserati Grecale Folgore Model Year 2026 si affaccia sulla scena dell’elettrico con una delle…

5 ore ago

Matteo Salvini ci fa le gomme nuove: il bonus pneumatici è realtà | Tu le scegli e il ministero paga

Dal Ministero dei Trasporti arriva un'idea che punta su sicurezza, efficienza e risparmio per chi…

7 ore ago

UFFICIALE PATENTE, istituito decreto limite NERO: 70 anni e devi restituire la patente | Non c’è visita medica che può salvarci

La sicurezza alla guida torna al centro del dibattito con nuove regole e testimonianze che…

9 ore ago

Clamoroso in Francia, nasce ‘Charge as you drive’: la prima autostrada che ricarica auto elettriche in corsa

La Francia inaugura la prima autostrada pubblica al mondo che ricarica auto elettriche in movimento,…

10 ore ago

La chiamano la strada dei milionari ed è in Italia: o hai 300.000€ sul conto corrente o è meglio se non ci passi | Il casello ti svuota il conto corrente

Non serve andare a Montecarlo per sentirsi poveri: basta imboccare la 'strada dei milionari', l’autostrada…

12 ore ago

Richiamo Tesla, il Cybertruck perde i pezzi: allarme per la barra luminosa | La risposta dell’azienda

Un altro richiamo coinvolge il Tesla Cybertruck, controverso mezzo dell'azienda di Elon Musk. La barra…

13 ore ago