Mobilità a zero emissioni: la prima Nissan LEAF "Automedica" in provincia di Alessandria

La prima Nissan LEAF 100% elettrica in Italia destinata al soccorso medico è entrata in servizio a Castellazzo, in provincia di Alessandria, dimostrandosi l’auto ideale per il trasporto medico, sia nel centro urbano che negli spostamenti extraurbani, in virtù delle zero emissioni acustiche e atmosferiche, del massimo comfort per spazio ed assenza di vibrazioni e dei ridotti costi di gestione e manutenzione.

L’Associazione Castellazzo Soccorso è stata la prima ONLUS di trasporto medico in Italia ad acquistare una Nissan LEAF 100% elettrica per effettuare trasferimenti – da e per gli ospedali – di materiali biologici, come organi e sangue, oltre al servizio giornaliero di trasporto di pazienti con patologie croniche e dializzati.

Le principali motivazioni della scelta della Nissan LEAF da parte del presidente della Castellazzo Soccorso, Enrico Barberis, sono state le sorprendenti prestazioni dell’auto elettrica più venduta al mondo per i benefici ambientali, il comfort, lo spazio  – grazie ai 5 posti e al capiente bagagliaio da 370 litri – l’autonomia estesa di circa 200 chilometri, ideale per diversi tipi di itinerario e l’economicità.

Per risparmiare ulteriormente sui costi di gestione, la sede dell’associazione alessandrina si è dotata di una colonnina di ricarica elettrica standard.

Così, alla flotta dell’associazione composta da dieci mezzi, di cui sei ambulanze, due van e due auto tradizionali, si è aggiunta anche Nissan LEAF 100% elettrica, che percorre in media 100 chilometri al giorno in città.

Inoltre, mediante l’utilizzo delle colonnine di ricarica rapida installate in alcuni Autogrill o autostrade, come quelle presenti a Villoresi Est o Dorno Est/Ovest, la Nissan LEAF di Castellazzo Soccorso percorre anche fino a 300 chilometri giornalieri per raggiungere le strutture ospedaliere lombarde fuori Milano.

I pazienti con patologie croniche e i dializzati che quotidianamente raggiungono gli ospedali della zona sono estremamente soddisfatti del comfort, della silenziosità e delle ottime prestazioni di un’auto rispettosa dell’ambiente e  della natura che non emette CO2.

La Nissan LEAF dell’Associazione Castellazzo Soccorso sarà presente dal 9 all’11 ottobre 2015 al Salone dell’Emergenza REAS di Montichiari, nel bresciano, fiera leader in Italia per i settori di Emergenza di Protezione Civile, Emergenza per il settore antincendio ed Emergenza di Primo Soccorso. Per saperne di più si può visitare il sito internet: www.reasonline.it

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Honda riporta in vita la Fiat 126, ecco la N-One elettrica: tecnologia avanzata e design retrò | Sorpresa nel prezzo

La Honda N-One e è un'innovativa kei car elettrica che richiama lo stile della Fiat…

26 minuti ago

Le minicar elettriche conquistano l’Italia, boom nelle vendite: guidabili a 14 anni | I modelli più popolari

Le minicar elettriche stanno guadagnando popolarità in Italia grazie alle loro dimensioni contenute e alla…

8 ore ago

Nuova legge 104, perdi tutti i vantaggi esistenti: addio esenzioni da questa data | È finita

Cambiano le regole per chi usufruisce delle agevolazioni della legge 104: ecco quali sono le…

10 ore ago

Bollo auto, arriva il decreto nascita: se hai questa data sul documento non paghi più nulla | Vai all’ACI e ti levano dai sistemi

Non tutti devono continuare a pagarlo. Adesso basta una data di nascita per far sparire…

12 ore ago

Flop auto elettriche, Ford taglia 1.000 posti in Germania: calo della domanda decisivo | Comunicazione ufficiale

Ford annuncia un taglio di 1.000 posti di lavoro nello stabilimento di Colonia. La causa…

13 ore ago

Addio patente B, il rinnovo non basta più: “Dovete rifare tutti gli esami” | Troppi incidenti sulle strade

Per alcuni, il rinnovo non è più una visita fugace: in questi casi è richiesto…

15 ore ago