Senza categoria

Mobilità del futuro: Bosch e Daimler insieme per la guida autonoma

Bosch e Daimler stanno lavorando in sinergia per dare un contributo concreto allo sviluppo della mobilità autonoma e alla circolazione dei veicoli senza conducente. Le due aziende hanno raggiunto un accordo allo scopo di rendere possibile il lancio di un sistema di guida totalmente autonomo (SAE-Level 4) e la circolazione di veicoli senza conducente (SAE-Level 5) nelle strade urbane entro l’inizio della prossima decade. L’obiettivo è lo sviluppo congiunto di software e algoritmi atti alla creazione di un sistema di guida autonoma. Il progetto potrà contare sulla competenza di Daimler – unita alla globale conoscenza di hardware e sistemi di Bosch, il fornitore leader mondiale nel settore Automotive.

L’auto va dal guidatore
Nel promuovere questo sistema totalmente autonomo per veicoli senza conducente per la guida urbana, Bosch e Daimler intendono migliorare il flusso di traffico urbano, implementare la sicurezza stradale e fornire un importante contributo per la mobilità del futuro. Tra le altre cose, la tecnologia migliorerà l’attrattività e la fruibilità del car sharing permettendo alle persone di ottimizzare l’impiego del tempo speso in auto e aprendo a nuove prospettive di mobilità anche per tutti coloro che non possiedono la patente. Il principale scopo del progetto è creare un sistema di guida pronto per la produzione che, come conseguenza, porterà a uno scenario nel quale i veicoli saranno in grado di guidare in maniera completamente autonoma nelle città.
L’idea sottesa è che il veicolo raggiungerà il guidatore e non il contrario.
Entro una determinata area urbana, le persone potranno agevolmente utilizzare il proprio smartphone per prenotare un’auto condivisa o un taxi urbano autonomo che giungerà nel punto desiderato e sarà in grado di trasportarle alla loro destinazione.

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Secondo i dati prelimina-ri, grazie ai circa 390.000 collaboratori (al 31 dicembre 2016) impiegati nelle quattro aree di business Mobility Solutions, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 73,1 miliardi di euro nel 2016. Il Gruppo è costituto dall’azienda Robert Bosch GmbH e da circa 450 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di servizi, la rete di produzione e ven-dita di Bosch copre quasi tutti i Paesi nel mondo. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa, 59.000 sono i collaboratori Bosch impegnati nella ricerca e sviluppo in circa 120 sedi in tutto il mondo. L’obiettivo strategico del Gruppo è quello di fornire le innova-zioni per una vita connessa. Seguendo lo slogan “Tecnologia per la vita” Bosch, grazie ai suoi prodotti e servizi, migliora la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Limiti autostrade, da ora si annullano i 130km/h: dobbiamo andare pianissimo | È ufficiale

Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…

17 minuti ago

Bollo auto per i veicoli elettrici, altro che esenzione: da questa sparisce, dovrai pagarlo anche tu

Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…

1 ora ago

ULTIM’ORA GIORGIA MELONI, approvata la tassa mensile auto: 500€ se prendi l’auto tutti i giorni | Non esistono esenzioni

Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…

2 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, confermata la legge “caldo afoso”: divieto di aria condizionata in auto | La devi tenere spenta e sudare a più non posso

Tra multe salate e norme poco conosciute, ecco cosa può succedere a chi cerca refrigerio…

3 ore ago

Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…

6 ore ago

173€ di multa, scatta il divieto del clacson: dal 1 Agosto non puoi usarlo più | È legge

Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…

8 ore ago