Mobilità Elettrica: dove si vendono più auto alimentate a batteria?

I veicoli elettrici sono al centro della scena al Salone dell’auto di Ginevra di quest’anno, che si conclude domenica. Di fronte a standard di emissione più severi in Europa, innumerevoli produttori hanno mostrato la loro ultima visione di un futuro alimentato a batteria, con vetture di nuova concezione e modelli pronti per il mercato che si distinguono per l’elevata qualità.

Nonostante la solida crescita e i livelli record di vendite di veicoli elettrici nella maggior parte dei maggiori mercati automobilistici, i motori a combustione continuano a dominare le vendite di autovetture in tutto il mondo.

 

Le auto elettriche nel mondo

Nel 2018 la quota dei veicoli elettrici plug-in nel totale delle vendite/registrazioni di autovetture e veicoli leggeri è stata inferiore al 5% in tutti i mercati, tranne quattro, con la Norvegia che ha rappresentato l’eccezione più importante (49%). Con Islanda, Svezia e Finlandia che si trovano anche nei primi 5 paesi con la più alta percentuale di veicoli elettrici, i paesi nordici stanno adottando la mobilità elettrica più rapidamente di qualsiasi altra parte del mondo.

La Cina, che è di gran lunga il più grande mercato per le auto elettriche in termini di unità vendute, è al sesto posto dopo la Finlandia con una quota del 4,44%.

Le auto elettriche in Norvegia: incentivi e reddito medio

Mentre le misure politiche della Norvegia (esenzioni fiscali, esenzioni dal pedaggio e altri incentivi) si sono dimostrate molto efficaci nel promuovere le auto elettriche, il modello norvegese non può essere facilmente trasferito in altri paesi.

In primo luogo, il paese impone pesanti dazi all’importazione di veicoli e tasse di immatricolazione, il che rende le automobili molto più costose, ad esempio, degli Stati Uniti. Rinunciando a queste tasse per i veicoli elettrici, la Norvegia sta effettivamente sovvenzionando gli acquisti di veicoli elettrici a un livello che un paese più grande come gli Stati Uniti non può permettersi.

In secondo luogo, la Norvegia è un paese molto ricco (ironicamente grazie alle sue riserve di petrolio) con un alto livello di reddito. Secondo l’istituto nazionale di statistica norvegese, nel 2017 il reddito familiare mediano del paese al netto delle imposte era di quasi 60.000 dollari, più o meno in linea con gli Stati Uniti, ma più del doppio della media UE.

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Come comunicano i motociclisti? | I segreti che i centauri conoscono (ma non ti dicono) per “farla franca”

La vita su due ruote in città è fatta di piccole regole non scritte, gesti…

1 ora ago

Neopatentati nel baratro | I limiti che scopri solo quando succede il guaio: multe “per ignoranza”

I neopatentati hanno regole più severe degli altri conducenti: molti però le scoprono solo dopo…

4 ore ago

Patente a punti | Il trucco che pochi sanno (e usano) per recuperare quelli mancanti

Hai perso punti sulla patente? Non tutto è perduto: esiste un modo concreto per recuperarli,…

6 ore ago

Autovelox in trappola | Quando la multa è ‘rubata’ perché il dispositivo non era omologato

Molte sanzioni per eccesso di velocità possono essere annullate: basta un’autovelox non omologato o privo…

8 ore ago

“Mi hanno multato perché andavo a 80 km/h” | In autostrada non basta guidare piano per evitare la sanzione: la regola è precisa

Molti automobilisti pensano che basti mantenere una velocità bassa per scongiurare le multe, ma in…

1 giorno ago

Controlli fai-da-te | Quando puoi intervenire in autonomia senza rischiare di AUTOLESIONARE il veicolo

Alcune verifiche di base possono essere svolte in autonomia e in totale sicurezza: conoscere i…

1 giorno ago