Elettrica, sicura, integrata. È così che Nissan rappresenta il proprio concetto di mobilità sostenibile al convegno sull’economia circolare organizzato da Enel e Intesa Sanpaolo all’Auditorium di Confindustria a Roma. Un dibattito tra rappresentanti delle istituzioni e di primarie aziende italiane che coincide con la firma del Manifesto “L’Alleanza per l’Economia Circolare”.
Partendo dalla presentazione del documento di posizionamento italiano da parte di Raffaele Tiscar, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Ambiente, l’incontro si svilupperà in due parti: una prima, più istituzionale, alla quale parteciperanno anche il Ministro Gianluca Galletti e la parlamentare europea Simona Bonafè, e una seconda legata agli esempi concreti del mondo del business. L’obiettivo è dimostrare come dal modello “estrarre-produrre-gettare” (take-make-dispose) di economia lineare applicato sino ad oggi si possa arrivare ad un uso consapevole, al riutilizzo e alla rigenerazione.
Nissan Italia, leader mondiale nella mobilità a zero emissioni, è protagonista della sessione dedicata alle filiere industriali, durante la quale il Presidente e Amministratore Delegato Bruno Mattucci illustrerà la visione e le diverse strategie messe in atto dal gruppo a sostegno della mobilità elettrica e a guida autonoma, i progetti sviluppati per ridurre l’impatto ambientale urbano e favorire il recupero delle materie prime.
Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…
Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…
Frenare spesso in autostrada non è soltanto una cattiva abitudine di guida: è un comportamento…
I cerchi di grandi dimensioni regalano un aspetto più imponente al SUV, ma nascondono effetti…
Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…
La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…