La Toyota Mirai è la prima berlina alimentata a idrogeno, prodotta in serie dal 2014, che oggi conta 10.000 vetture vendute a livello mondiale. La Mirai è una vettura a trazione elettrica, dove l’elettricità è generata a bordo utilizzando l’idrogeno, e la cui unica emissione è l’acqua; è una vettura che si ricarica in 3 minuti ed ha un’autonomia di circa 500 km.
Toyota crede molto nell’idrogeno, in quanto può accelerare la diffusione delle energie rinnovabili; per questo l’azienda, grazie alla piattaforma tecnologica Full Hybrid Electric, ha sviluppato tutte le soluzioni elettrificate – tra le quali quella a celle a combustibile – che nella propria visione Toyota considera assolutamente complementari.
In tale contesto si inseriscono gli accordi recentemente sottoscritti tra Toyota ed Eni per la realizzazione di una stazione a idrogeno nella città metropolitana di Milano ed una ulteriore stazione nella città metropolitana di Venezia.
Tutto ciò anche grazie alla sensibilità e al sempre maggiore interesse che istituzioni locali e centrali stanno dimostrando verso nuove ed innovative soluzioni di mobilità. Toyota ringrazia il Sindaco Giuseppe Sala e l’Assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli per la disponibilità e l’attenzione con la quale hanno ascoltato la visione di Toyota del futuro della mobilità, nella quale l’idrogeno ricopre un ruolo molto importante.
Una piattaforma europea leader dell'acquisto di auto usate ha condotto una ricerca sull'acquisto di vetture…
Strisce blu cancellate da un giorno all’altro: sosta gratis e niente più multe, ma non…
Il Codice della Strada si rivela alquanto severo sul trasporto nei sedili posteriori: fino a…
La situazione dei distributori ad idrogeno in Italia resta critica. La svolta definitiva arriva con…
Un recente rapporto conferma quello che per anni i commercianti d'auto hanno evitato di dire:…
Elon Musk lancia ufficialmente il progetto Tesla Diner. Nello speciale drive-in che ha aperto a…